Intel vuole i soldi di Apple: si discute una nuova partnership

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n632717/intel-discute-apple-possibile-investimento-partner/

HDblog.it Sep 25, 2025 · 1 min read
Intel vuole i soldi di Apple: si discute una nuova partnership
Share this

Secondo Bloomberg, Intel avrebbe avviato contatti con Apple per ottenere un investimento diretto che possa rafforzare la difficile fase di rilancio del colosso dei semiconduttori. Secondo fonti vicine alla questione, le due aziende starebbero discutendo non solo di un possibile ingresso finanziario, ma anche di nuove modalità di collaborazione.

La notizie segue a stretto giro l'annuncio di un colossale investimento di 5 miliardi di dollari da parte di NVIDIA. Ad agosto era invece stata Softbank ad investire 2 miliardi di dollari.

Nonostante l’afflusso di capitali e il sostegno politico, la strada per Intel resta complessa. Negli ultimi anni l’azienda californiana ha perso terreno rispetto a rivali come AMD e soprattutto Nvidia, che domina il mercato dei chip per l’intelligenza artificiale. Anche i piani di espansione delle fabbriche hanno subito ritardi, accompagnati da tagli occupazionali. Il risultato? Oggi, tra quelli storici, Intel è il produttore di chip con fatturato e capitalizzazione di mercato più bassi. Una frazione di NVIDIA e AMD.

Gli investimenti degli ultimi mesi, uniti al dialogo con Apple e altri potenziali partner, fanno parte della strategia delnuovo CEO Lip-Bu Tan, che sta cercando di riportare Intel in posizione competitiva anche con l’appoggio diretto del governo statunitense (che ora controlla il 10% di Intel).

Attualmente non è chiaro quali potrebbero essere i risvolti immediati di un accordo con Cupertino. E' molto improbabile, però, che Apple possa tornare ad usare componenti Intel nei suoi device: dalla strategia Apple Silicon non si torna indietro, non avrebbe senso. Contestualmente, per la produzione dei suoi chip l'azienda fa ormai affidamento su TSMC.

Di certo c'è che Apple, su forti pressioni del governo statunitense, vuole rafforzare la produzione domestica. L'azienda ha annunciato l'intenzione di investire 600 miliardi di dollari sul suolo americano e Intel potrebbe fornire un aiuto prezioso nel concretizzare queste ambizioni. Per il momento, sia Apple che Intel hanno rifiutato di commentare pubblicamente le indiscrezioni. Recentemente, in occasione di un'intervista con la CNBC, Tim Cook aveva dichiarato che un ritorno di Intel sarebbe positivo per la concorrenza nel settore delle fonderie.