Intesa Sanpaolo è nuovamente irraggiungibile questa mattina in Italia per tanti utenti: a partire dalle prime ore del 3 giugno 2025, l’app mobile è tornata a non funzionare, rendendo impossibile l’accesso ai servizi di banking online e la verifica del saldo del conto. Secondo i dati raccolti dalle piattaforme di monitoraggio, fino alle 9:30 di oggi le segnalazioni erano pressoché nulle, ma attorno alle 10:00 si è registrato un vero e proprio boom di utenti che lamentano disservizi.
Come potete vedere nell'immagine in alto, in pochi minuti le segnalazioni sono schizzate da poche unità a quasi mille. Anche dopo il picco massimo, intorno alle 11:00 oltre 650 utenti continuano a segnalare problemi nell’accesso. Numerosi clienti hanno segnalato l’impossibilità di autenticarsi sull’app e di completare operazioni di pagamento o bonifici, causando disagi e forte frustrazione.
Oltre al grafico temporale, un’ulteriore mappa di calore mostra chiaramente da dove provengono le segnalazioni in tutta Italia. I principali “focolai” di disservizio si concentrano nelle seguenti città e aree:
- Nord-Ovest: Milano e Torino si confermano i centri con il maggior numero di segnalazioni, seguite da Genova.
- Nord-Est: Venezia, Verona e Bologna mostrano un’intensa attività di lamentele.
- Centro: Firenze e Bologna appaiono in area “rossa” per quanto riguarda i reclami, mentre Roma fa registrare un forte impulso di segnalazioni.
- Sud: Napoli e Bari risultano zone “calde”, con numerose segnalazioni analoghe a quelle del Nord.
- Isole: anche Palermo in Sicilia e Cagliari in Sardegna compaiono con un numero significativo di utenti coinvolti.
Al momento la banca non ha fornito dettagli ufficiali sulle cause dell’interruzione, ma gli aggiornamenti in tempo reale indicano che il malfunzionamento è ancora in corso. Seguono ulteriori aggiornamenti non appena Intesa Sanpaolo comunicherà i tempi previsti per il ripristino completo dei servizi.