Nelle scorse ore Apple ha aggiornato l'app Inviti alla versione 1.2. È probabilmente il primo in cui - almeno a leggere l'elenco delle modifiche - non ci sono interventi di "sgrossatura" dei bug che sono comunque fisiologici in un'app inedita, appena lanciata sul mercato. Inviti, per chi non la conoscesse ancora, è un'app lanciata da Apple a febbraio che aiuta gli utenti a organizzare eventi e gestire inviti digitali.
La versione 1.2 di Inviti di Apple, già disponibile da qualche ora sull'App Store, introduce la possibilità di inserire un riquadro che conduce gli invitati a un elemento contestuale all'evento, come una lista dei regali, un elenco o un contenuto di altro tipo. Presentando l'aggiornamento, Apple scrive:
La novità si aggiunge a possibilità che c'erano già nella versione precedente, come gli album condivi o le playlist collaborative su Apple Music, che consentono a chi partecipa a un evento di contribuire all'organizzazione dello stesso fornendo dei contenuti correlati. Inviti di Apple è un'app gratuita, l'unico costo - relativo, perché è possibile che lo si abbia già - è a carico di chi organizza, che deve possedere un abbonamento a iCloud.
Di fatto, Inviti è una sorta di "hub" per gli eventi. Non si limita infatti a semplificare l'organizzazione, ma include anche degli strumenti per raccogliere e condividere i ricordi dell’evento. Apple Inviti offre diverse opzioni per la personalizzazione come la selezionare di uno sfondo per l'invito con una foto dalla propria libreria, oppure utilizzando una delle immagini predefinite fornite da Apple.
È possibile anche personalizzare il testo scegliendo il font, integrare le indicazioni stradali (con Mappe) o sul meteo (con Meteo). Interessante il fatto che gli inviti si possono inviare con un semplice link da qualsiasi piattaforma, Messaggi - ovviamente - ma anche WhatsApp o altre piattaforme, e che chi riceve l'invito può rispondere tramite l’app per iPhone o tramite web da qualsiasi dispositivo, anche senza possedere un account Apple.