iOS 19 e macOS 16? No: Apple avrebbe rimosso da giorni le numerazioni dalle beta

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n621263/ios-macos-26-indicazioni-dalle-beta/

HDblog.it Jun 09, 2025 · 2 mins read
iOS 19 e macOS 16? No: Apple avrebbe rimosso da giorni le numerazioni dalle beta
Share this

Da qualche giorno, Apple avrebbe reso "anonime" le versioni beta interne di iOS e di macOS di prossima generazione: via, rispettivamente, i numeri 19 e 16, adesso gli "eletti" che hanno in test le versioni sperimentali dei due sistemi operativi che saranno annunciati tra qualche ora hanno a che fare solamente con "macOS Beta" e "iOS beta".

Il motivo del cambiamento è presto detto. Da giorni si vocifera di un cambiamento di approccio da parte di Apple con le numerazioni dei suoi sitemi, passando dalla semplice sequenza progressiva adottata finora a una numerazione che riconduca le versioni agli anni. Quindi niente iOS 19 e macOS 16, ma iOS 26 e macOS 26. Ecco perché, secondo le fonti sentite dai colleghi di appleinsider.com, Apple, in preparazione della WWDC 2025, avrebbe eliminato i numeri dalle due beta.

Sino a fine maggio avevano entrambe i nomi più logici, alla luce del copione seguito finora: iOS 19 Beta e macOS 16 Beta, da qualche giorno o forse qualche ora sono semplicemente iOS Beta e macOS Beta. I numeri non sono spariti del tutto, e confermano l'ipotesi della numerazione legata all'anno. Secondo le fonti, infatti, all'interno dei due sistemi ci sono riferimenti solo a iOS 26 Beta e macOS 26 Beta.

È una mossa atipica, quella di eliminare i numeri dalle beta. Lo scorso anno la prima beta di macOS Sequoia era etichettata come "macOS 15 Beta", e lo stesso si può dire per iOS. La fonte ha aggiunto che la prima beta per sviluppatori di macOS 26 peserà poco più di 17 GB, mentre la versione finale che arriverà a settembre 2025 insieme alle novità hardware dovrebbe superare i 19 GB, segno che alcune funzionalità saranno introdotte in seguito. Inoltre, pare che macOS 26 non sarà compatibile con alcune delle macchine più vecchie, come iMac Pro 2017, Mac mini 2018 e MacBook Pro 2018.

Infine, si sussurra che il successore di macOS 26 sia già in fase iniziale di sviluppo, con il nome in codice "Honeycrisp" e la denominazione interna "macOS 17.0". Numerazione provvisoria, con le ore contate, alla luce del nuovo corso. La nuova filosofia che dovrebbe essere annunciata a breve: la WWDC 2025 è in programma oggi, 9 giugno, alle ore 19.