iOS 19 potrebbe semplificare il passaggio da un iPhone a uno smartphone Android. Lo svela il noto sviluppatore Mishaal Rahman sulle pagine di androidauthority.com, dopo aver analizzato a fondo l'ultima release di Android 16 che Google ha rilasciato la settimana scorsa. L'anticipazione su quanto potrebbe introdurre Apple con la prossima versione del sistema operativo per iPhone infatti arriva paradossalmente proprio da Android, dall'app Manager SIM.
L'app disponibile per i dispositivi Android consente già adesso di passare facilmente una SIM virtuale da un dispositivo Android all'altro. L'ultima versione di Manager SIM per Android 16 QPR1 Beta 1 però contiene delle righe di codice che suggeriscono come iOS 19 dovrebbe introdurre il trasferimento di una eSIM in uso su iPhone agli smartphone Android tramite una nuova voce in "Trasferisci ad Android" che sarà presente nel menu "Trasferisci o inizializza iPhone" di Impostazioni - Generali.
Il nuovo processo che Apple sembrerebbe propensa a integrare in iOS 19, suggerisce lo sviluppatore, potrebbe fare perno in un nuovo pulsante "Altre opzioni" nella seconda schermata mostrata sopra, con una voce per generare un codice QR da leggere con lo smartphone Android su cui passare la eSIM, un po' quello che avviene adesso per passare una eSIM da un Android all'altro.
Sembra paradossale che una novità di iOS emerga da Android, ma a rifletterci meglio non lo è. Sia perché Google deve conoscerla in anticipo per preparare Android a leggere, "digerire" e guidare gli utenti in un processo che coinvolge uno smartphone non Android ma di Apple, sia perché la presentazione di iOS 19 è dietro l'angolo dal momento che verrà svelato, tradizionalmente, durante la WWDC 2025 che si terrà a inizio giugno.
È probabile che la novità sia stata in qualche maniera suggerita dagli operatori di telefonia. Oggi, infatti, per passare una eSIM da un iPhone a un Android l'utente deve contattare l'operatore per chiedere un nuovo codice QR della SIM virtuale da far leggere allo smartphone di destinazione: un processo scomodo e comunque poco intuitivo per gli utenti ma anche laborioso per gli operatori di telefonia.