Come da anticipazioni, Apple ha finalmente rilasciato la prima beta pubblica di iOS 26 e degli altri sistemi operativi come iPadOS 26, tvOS 26, watchOS 26 e MacOS Tahoe.
Per quanto riguarda iOS 26, questo aggiornamento rappresenta un passo avanti significativo, concentrandosi su un'intelligenza artificiale più integrata e un'interfaccia utente che non è solo funzionale, ma anche esteticamente viva e personale.
La novità che salta subito all'occhio è l'estetica "Liquid Glass", un'interfaccia basata su trasparenza e un effetto tridimensionale che dona un aspetto più leggero e moderno al sistema. A questo si affianca il potenziamento di Apple Intelligence, l'AI integrata che introduce funzioni come le Genmoji per mescolare emoji, la traduzione istantanea e l'analisi intelligente degli screenshot. L'aggiornamento porta con sé anche un'interfaccia di CarPlay completamente ridisegnata, nuove funzioni per l'app Telefono e, per la prima volta, l'arrivo dell'app Anteprima su iPhone.
Per installare la beta è sufficiente iscriversi al programma di beta testing pubblico sul sito Apple e successivamente scaricare l'aggiornamento dal menu Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software del proprio dispositivo.
Apple ha rilasciato anche le prime beta pubbliche di watchOS 26 e tvOS 26, offrendo agli utenti più curiosi un'anteprima delle future funzionalità per Apple Watch e Apple TV. La novità più evidente è l'introduzione della nuova estetica "Liquid Glass", un design che favorisce la trasparenza e forme più arrotondate per un'esperienza visiva unificata e moderna su tutto l'ecosistema.
Per watchOS 26, le innovazioni principali includono "Workout Buddy", un compagno di allenamento basato su AI, l'attesissima app Note per prendere appunti dal polso e potenziamenti per la comunicazione, come la Traduzione Live nei Messaggi. Su tvOS 26, l'intrattenimento si arricchisce con una versione migliorata di Apple Music Sing, che permette di usare l'iPhone come microfono, e aggiornamenti per FaceTime che ora supporta i poster di contatto.
Per quanto riguarda macOS Tahoe, troviamo anche qui il nuovo stile grafico "Liquid Glass", che uniforma l'aspetto di macOS a quello di iOS 26. Tra le innovazioni funzionali spicca l'arrivo dell'app Telefono su Mac, che permette di gestire le chiamate tramite Wi-Fi Calling direttamente dal computer. Anche la ricerca con Spotlight è stata potenziata: ora è più intelligente e capace di eseguire azioni rapide senza dover aprire le app. Gli amanti del gaming apprezzeranno la nuova app Giochi e il supporto a Metal 4, mentre Safari si aggiorna con un'interfaccia delle schede rivista.