iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe: le prime beta pubbliche arriveranno a luglio

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n621313/ios-26-ipados-macos-tahoe-beta-pubbliche/

HDblog.it Jun 10, 2025 · 2 mins read
iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe: le prime beta pubbliche arriveranno a luglio
Share this

Nel corso del keynote di apertura della WWDC, Apple ha confermato che le beta pubbliche di iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe, watchOS 26 e tvOS 26 saranno disponibili nel corso del mese di luglio. Le versioni attualmente disponibili, rilasciate nelle scorse ore, sono riservate esclusivamente agli sviluppatori registrati, ma come da tradizione la società di Cupertino prevede di allargare l'accesso agli utenti iscritti al programma di beta testing pubblico, una volta superate le prime fasi di test e di ottimizzazione interna.

Sebbene Apple non abbia indicato una data precisa per l'inizio della distribuzione delle beta pubbliche, i precedenti rilasciano una finestra temporale piuttosto attendibile: negli ultimi anni, infatti, le versioni pubbliche sono state lanciate a metà luglio. Per riferimento, la beta pubblica di iOS 18 fu pubblicata il 15 luglio, quella di iOS 17 il 12 luglio, iOS 16 l'11 luglio, mentre nel caso di iOS 15 si anticipò già al 30 giugno. È quindi probabile che anche quest'anno il rollout avvenga tra l'8 e il 15 luglio, a seconda del numero di beta sviluppatore rilasciate nel frattempo e dello stato di stabilità generale delle build.

Il programma Apple Beta Software Program sarà il canale ufficiale per accedere a queste versioni preliminari, previa registrazione gratuita con il proprio ID Apple. A differenza delle versioni per sviluppatori, che sconsigliamo vivamente di installare su un device principale, le beta pubbliche sono generalmente più stabili e rifinite, ma Apple raccomanda comunque di installarle su dispositivi secondari e non utilizzati per attività critiche quotidiane, vista la natura ancora sperimentale del software.

Gli utenti che parteciperanno al programma potranno iniziare a esplorare l'architettura dei nuovi sistemi, testare in anticipo tutte le funzioni annunciate e contribuire con i propri feedback al processo di rifinitura che porterà al rilascio ufficiale previsto per l'autunno.

Le beta pubbliche non riguarderanno però tutti i dispositivi Apple. visionOS 26, il sistema operativo di Apple Vision Pro, rimarrà al momento limitato ai soli sviluppatori. Apple non ha previsto, infatti, un programma pubblico di beta testing per questa piattaforma, verosimilmente a causa della complessità dell'ambiente spatial computing e della minore diffusione dell'hardware. Sarà invece possibile accedere in beta ad altri software complementari, come HomePod Software 26 e il firmware per AirPods, che compariranno come opzione nel portale pubblico, anche se in passato questi aggiornamenti erano riservati esclusivamente ai profili sviluppatore.

Il rilascio delle versioni definitive dei sistemi operativi è previsto per l'autunno 2025, in concomitanza con il lancio dei nuovi dispositivi Apple. Nel frattempo, le beta pubbliche offriranno agli utenti più curiosi l'opportunità di scoprire in anticipo le novità dei futuri aggiornamenti software dell'ecosistema Apple.