iOS, iPadOS, macOS 26 e tutti gli altri: Apple rilascia le Beta 7

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n628644/apple-ios-macos-ipados-26-beta-7-sviluppatori/

HDblog.it Aug 19, 2025 · 2 mins read
iOS, iPadOS, macOS 26 e tutti gli altri: Apple rilascia le Beta 7
Share this

Puntuale come sempre, a distanza di una settimana esatta dalle seste, Apple ha rilasciato le settime Beta dei suoi sistemi operativi di prossima generazione, che per la prima volta saranno allineati come versione: sono tutti 26, rispecchiando l’anno in cui saranno protagonisti per la maggior parte del tempo, evidenziando il ciclo di aggiornamento annuale ormai consolidato da parte di Apple e rendendo più facile agli utenti che non seguono troppo assiduamente queste vicende capire se sono aggiornati all’ultima versione disponibile o meno.

Le Beta 7 sono per ora disponibili solo agli sviluppatori, e nel dettaglio queste sono le build:

  • iOS 26 beta 7: codice build 23A5326a (la beta 6 aveva codice 23A5318f)
  • iPadOS 26 beta 7: codice build 23A5326a (la beta 6 aveva codice 23A5318c)
  • watchOS 26 beta 7: codice build 23R5346a (la beta 6 aveva codice 23R5340a)
  • macOS Tahoe 26 beta 7: codice build 25A5346a (la beta 6 aveva codice 25A5338b)
  • visionOS 26 beta 7: codice build 23M5328a (la beta 6 aveva codice 23M5322b)
  • tvOS 26 beta 7: codice build 23J5346a (la beta 6 aveva codice 23J5339a)

Manca ormai poco al rilascio ufficiale dei sistemi operativi: l’opinione più diffusa è che usciranno tra circa un mese, in occasione della presentazione della nuova generazione di iPhone, con cui dovrebbe debuttare per la prima volta un modello Air, supersottile, invece del Plus (di cui probabilmente rimpiangeremo autonomia e doppia fotocamera posteriore). A livello generico, le novità sono molteplici, a partire dal nuovo design language unificato noto come Liquid Glass, che conferirà un aspetto molto più “vetroso” a tutti i dispositivi del colosso di Cupertino.

Tuttavia, che cosa sia effettivamente cambiato in questa specifica release rispetto alla Beta precedente, è per lo più ignoto, dal momento che Apple non pubblica changelog dettagliati per ogni build. Per il momento tutto tace, ma non escludiamo che nelle prossime ore salteranno fuori alcune analisi ufficiose, ma preziose per capire in che direzione stia andando la società. Non possiamo far altro che aspettare ulteriori novità, ma prima di chiudere segnaliamo che la società ha anche rilasciato la terza Release Candidate di macOS Sequoia 15.7 (codice build 24G214) e macOS Sonoma 14.8 (23J15). Anche qui le novità sono sconosciute - immaginiamo si tratti di semplici bug fix per problemi specifici emersi con le build precedenti.