iPad Pro M5 avrà bordi più sottili, grazie al nuovo display di LG

https://www.hdblog.it/tablet/articoli/n622953/ipad-pro-m5-oled-bordi-sottili/

HDblog.it Jun 24, 2025 · 1 min read
iPad Pro M5 avrà bordi più sottili, grazie al nuovo display di LG
Share this

Con il rilascio di iPadOS 26, in arrivo per tutti i modelli compatibili dal prossimo settembre, iPad si appresta a diventare un prodotto sempre più completo a livello software, ma cosa possiamo aspettarci sul fronte delle novità hardware? La risposta a questa domanda arriverà con i prossimi iPad Pro M5 e pare che Apple starebbe valutando l'adozione della tecnologia "Chip-on-Film" (CoF) di LG Innotek per i futuri display OLED dei suoi iPad.

Secondo quanto emerso dalla testata sudcoreana The Elec - che ha riportato la notizia -, questa scelta tecnica potrebbe permettere la realizzazione di dispositivi con cornici ancora più sottili e un design più compatto, senza sacrificare le dimensioni dello schermo e, sempre secondo la testata, Apple potrebbe prendere la decisione finale riguardo l'implementazione della soluzione LG già entro giugno.

La tecnologia CoF consiste nel montare i chip dei driver del display direttamente sul pannello tramite un processo di compressione a caldo su una pellicola flessibile, consentendo un'integrazione più stretta dei componenti lungo i bordi del display. Per implementare questa soluzione, Apple dovrebbe approvare i circuiti integrati per i driver prodotti da LX Semicon, che lavorerebbero in sinergia con la tecnologia CoF di LG Innotek.

Questa mossa segnerebbe un cambiamento strategico significativo per Apple nella sua catena di approvvigionamento, dal momento che, allo stato attuale, per i modelli di iPad Pro con schermo OLED lanciati lo scorso anno, l'azienda si affida esclusivamente a Samsung System LSI per la fornitura dei DDI. Aprire le porte a LG Innotek e LX Semicon non solo diversificherebbe i fornitori, riducendo la dipendenza da un singolo partner, ma potrebbe anche portare a una riduzione dei costi dei componenti grazie alla maggiore competizione.

Oltre ai modelli Pro, si ipotizza che Apple stia lavorando anche a pennelli OLED di dimensioni più compatte che potrebbero arrivare sulla prossima generazione di iPad mini, andando quindi a colmare definitivamente l'unico punto debole rimasto a questo prodotto, ovvero un display non all'altezza della qualità generale del tablet.