iPadOS 26, 5 novità che annullano le differenze tra iPad e Mac

https://www.hdblog.it/tablet/articoli/n630328/ipados-26-novita-ipad-mac/

HDblog.it Sep 03, 2025 · 2 mins read
iPadOS 26, 5 novità che annullano le differenze tra iPad e Mac
Share this

Qualche settimana fa vi avevamo parlato della possibilità di sostituire un MacBook con un iPad. Per gli esiti di quel test vi invitiamo a leggere l'articolo dedicato; ora, invece, è il caso di soffermarsi su cosa davvero rende iPad equiparabile a un Mac, in particolare dopo l'aggiornamento ad iPadOS 26 - attualmente in fase beta.

Si tratta di più o meno 5 aggiunte/migliorie riprese quasi uguali da macOS, che assottigliano sempre di più il confine tra i tablet e i computer made in Cupertino. Le abbiamo passate in rassegna qui sotto.

1. BARRA DEI MENU

Si comincia subito dalla barra dei menu. All'interno di qualsiasi app attiva, basta scorrere verso il basso dalla parte superiore dello schermo per avere accesso a voci come File, Modifica, Formato, Visualizza, Finestra e Aiuto. Chiaramente, le opzioni cambiano in base all'app, per cui in Safari avremo Segnalibri e Cronologia, anziché Formato (riservata alle Note). Potete vedere l'effetto qui sopra.

2. FINESTRE + SEMAFORO

In secondo luogo abbiamo la vista a finestre. Se prima la schermata poteva essere occupata da una sola app a tutto schermo (due al massimo, in modalità Split View), ora è possibile ridimensionare quante app si vuole e disporle l'una accanto all'altra. Il risultato è visibile in copertina.

Nell'angolo in alto a sinistra di ogni finestra compare il classico "semaforo" per chiudere, ridurre a icona ed espandere le finestre. Tenendo premuto a lungo questo set di pulsanti si apre un menu con le opzioni Sposta e ridimensiona e Riempi e disponi in stile Mac, nonché un'opzione per parcheggiare l'app fuori dallo schermo e aggiungere una nuova finestra (se l'app stessa lo supporta).

Ancora, viene inclusa una vista in stile App Exposé, a cui su Mac si accede facendo scorrere tre dita sul trackpad.

3. ANTEPRIMA

Arriva poi l'app Anteprima, con anche il supporto per Apple Pencil, che consente di aprire, modificare e annotare facilmente immagini e altri file.

4. NUOVO PUNTATORE

Addio al cerchio come puntatore: benvenuta freccia, più grande e arrotondata rispetto a quella del Mac, ma che funziona allo stesso modo (scuotendo il mouse, questa diventa più grande per consentire di individuarla più facilmente).

5. GESTIONE AVANZATA DEI FILE

File migliora aggiungendo la vista Elenco, per visualizzare dettagli sui documenti mentre li si organizza. Inoltre, adesso l'app supporta la personalizzazione delle cartelle con colori, icone ed emoji personalizzate. Gli altri plus sono l'opzione Apri con e il pannello Ottieni informazioni con i metadata.

Sempre all'interno di File, tenendo premuta una cartella, si vedrà la nuova voce Aggiungi al Dock. Le icone inseribili nel Dock sono ora 23 (massimo), dunque nulla vieta di selezionarne anche più di una. A proposito, in iPadOS 26 il Dock può scomparire in automatico; proprio come su Mac, ancora una volta.