Apple si appresta a rilasciare un nuovo aggiornamento software per tutti i modelli di iPhone 12 venduti nell'Unione Europea, al fine di conformarsi a una decisione della Commissione Europea riguardante i limiti di esposizione alle radiazioni.
La vicenda ha origine nel 2023, quando le autorità francesi (ANFR) rilevarono che l'iPhone 12 superava i limiti di emissione di radiazioni previsti, minacciando un richiamo completo del prodotto dal mercato nazionale. All'epoca, Apple contestò la validità dei test, definendoli non standard e insistendo sulla sicurezza del dispositivo, ma accettò comunque di rilasciare un aggiornamento software (iOS 17.1) per rientrare nei parametri richiesti, che fu poi approvato dalle autorità francesi.
Ora, a distanza di due anni e a cinque dal lancio del dispositivo, Apple sta preparando un nuovo aggiornamento per applicare la stessa modifica a tutti gli iPhone 12 presenti nei paesi dell'Unione Europea.
In una dichiarazione fornita ai media, Apple ha ribadito la sua posizione, affermando: "Continuiamo a non essere d'accordo con l'approccio di test dell'ANFR francese". Tuttavia, l'azienda ha aggiunto che rispetterà la decisione della Commissione Europea con il prossimo aggiornamento. Apple ha inoltre rassicurato i clienti, affermando che "possono utilizzare il loro iPhone 12 in piena fiducia, proprio come hanno sempre fatto".
Sebbene l'iPhone 12 sia fuori produzione da tempo, continua a ricevere aggiornamenti iOS e ad essere utilizzato da molti utenti. Questo nuovo update, imposto a livello europeo, chiude definitivamente una questione normativa che si protraeva da anni, dimostrando come le decisioni di un singolo stato membro possano, nel tempo, estendere i loro effetti a tutta l'Unione.