iPhone 16 Plus cattura subito l'attenzione con il suo generoso display Super Retina XDR OLED da 6,7 pollici. Con un pannello di queste dimensioni, guardare un film o una serie TV, giocare o semplicemente navigare in rete, è una esperienza decisamente più immersiva rispetto a quella offerta da tanti altri smartphone (compreso iPhone 16, che è da 6,1''). Contribuiscono alla qualità dell'immagine la risoluzione di 2796x1290 pixel, la tecnologia True Tone e il supporto HDR, caratteristiche fondamentali per nitidezza e resa cromatica.
Grande protagonista è il chip A18, il motore che permette di gestire con disinvoltura qualsiasi operazione, dai task quotidiani più semplici ai software di editing video in 4K, senza il minimo rallentamento. Ed è perfetto anche per il gaming, visto che iPhone 16 Plus permette di giocare a giochi AAA prima disponibili in esclusiva solo sui modelli Pro (Resident Evil Village, Death Stranding e non solo). Ma il suo ruolo va oltre la pura potenza di calcolo: questo processore consente l'esecuzione delle funzioni Apple Intelligence, ovvero quelle basate sull'intelligenza artificiale.
Per gli appassionati di fotografia e video, il modulo fotografico dello smartphone Apple garantisce una certa versatilità. La fotocamera principale da 48 megapixel con OIS cattura scatti più che definiti, ed è supportata da un teleobiettivo 2x e un sensore ultra-grandangolare, entrambi da 12 megapixel. Inoltre, torna la Dynamic Island, che al suo interno custodisce una fotocamera frontale da 12 megapixel e i sensori necessari per il Face ID, e debutta il pulsante laterale Controllo Fotocamera.