iPhone 16 Pro e Pro Max lasciano spazio ai nuovi modelli: Apple li rimuove dal catalogo

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n631088/iphone-16-pro-max-apple-catalogo-prezzi-confronto/

HDblog.it Sep 10, 2025 · 2 mins read
iPhone 16 Pro e Pro Max lasciano spazio ai nuovi modelli: Apple li rimuove dal catalogo
Share this

Ancora una volta è il momento del passaggio di testimone in casa Apple: con l'arrivo degli iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, annunciati ieri nel corso dell'evento "Awe Dropping", il colosso di Cupertino ha interrotto la produzione e la vendita dei modelli iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max. Una decisione che rientra nella strategia abituale dell'azienda, che ritira i modelli "Pro" precedenti con l'arrivo della nuova generazione, mantenendo così un catalogo aggiornato e snello. Attenzione: questo non significa che non sarà più possibile acquistarli in assoluto, ovviamente, ma solo che non risulterà possibile farlo direttamente dall'Apple Store.

iPhone 16 Pro e l'iPhone 16 Pro Max erano stati presentati il 9 settembre 2024, durante l'evento "Glowtime", e sono stati rilasciati sul mercato undici giorni dopo, il 20 settembre. Tempistiche quasi identiche a quelle degli iPhone 17 Pro e Pro Max, i cui preordini apriranno venerdì 12 settembre, con le spedizioni che invece cominceranno la settimana dopo, il 19 settembre.

Entrambi i dispositivi erano equipaggiati con il potente chip A18 Pro e presentavano importanti novità nel comparto fotografico. Su iPhone 16 Pro Apple ha introdotto una caratteristica esclusiva del Pro Max, ovvero il teleobiettivo con zoom ottico 5x, andando a rafforzare in maniera significativa il comparto fotografico. Un'altra innovazione portata dalla gamma iPhone 16, e dunque anche dal Pro e dal Pro Max, è stato il tasto "Camera Control", progettato per semplificare e velocizzare le operazioni di scatto e registrazione video. I due modelli mantenevano il design in titanio ereditato dalla serie precedente, ma offrivano display più grandi, da 6,3 e 6,9 pollici.

Al momento del lancio, l'iPhone 16 Pro era disponibile a un prezzo di partenza di 1.239 euro, mentre il modello Pro Max partiva da 1.369 euro: in entrambi i casi parliamo della configurazione con 128 GB di memoria che è stata rimossa su tutta la famiglia iPhone 17, con tutti i modelli che partono da 256 GB.

Con la loro uscita di scena, il catalogo di Apple si concentra ora sui nuovi melafonini, con il modello base che parte da 979 euro, iPhone Air che arriva con un listino da 1.239 euro, e iPhone 17 Pro e Pro Max per cui invece servono rispettivamente 1.339 e 1.489 euro. In tutto questo, Apple continua a conservare in catalogo iPhone 16 e iPhone 16 Plus per chi cerca un'opzione più economica, mentre ad essere estromessi sono iPhone 15 e iPhone 15 Plus.