iPhone 17 Air avrà una batteria al silicio-carbonio? Si apre uno spiraglio con TDK

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n618759/iphone-17-air-batteria-silicio-carbonio-autonomia/

HDblog.it May 17, 2025 · 3 mins read
iPhone 17 Air avrà una batteria al silicio-carbonio? Si apre uno spiraglio con TDK
Share this

Con iPhone 17 Air Apple ha scelto di sostituire l'attuale modello Plus con una variante che punta tutto sull'estetica, sacrificando alcune caratteristiche tecniche come la fotocamera (avrà un solo sensore posteriore) e la batteria in modo da poterne affinare il profilo, il cui spessore sarà attorno ai 5,6 mm.

Sul fronte della batteria, gli ultimi rumor non erano stati esattamente incoraggianti: si vocifera infatti che iPhone 17 Air non sarà in grado di arrivare a sera, con Apple che avrebbe per questo previsto la commercializzazione di cover con battery pack integrato. Una soluzione che abbiamo già visto in passato, ma che sicuramente suona paradossale su uno smartphone il cui selling-point sta proprio nella silhoutte snella.

TDK ANTICIPA IL LANCIO DELLE NUOVE BATTERIE SILICIO-CARBONIO

Per chi sperava in un iPhone 17 Air con batteria in silicio-carbonio, e quindi capace di garantire una maggiore capienza in spazi ridotti, spunta però un segnale incoraggiante. TDK, che contra tra i propri principali clienti Apple e Samsung, ha infatti annunciato che l'azienda inizierà a spedire la terza generazione di batterie con anodo in silicio entro la fine di giugno, anticipando il programma iniziale che prevedeva il trimestre di settembre. Questa accelerazione, ha sottolineato Saito, "potrebbe dare ai produttori di smartphone tempo sufficiente per utilizzare queste celle in modelli più sottili in lancio quest'anno."

La filiale di TDK dedicata alle batterie, Amperex Technology Ltd. (ATL), è un produttore leader di batterie al silicio di dimensioni ridotte per smartphone. Saito ha inoltre rivelato piani per introdurre batterie al silicio di quarta generazione nel prossimo anno fiscale. Questa direzione generale si allinea con l'esplorazione da parte di Apple di tecnologie avanzate per le batterie, con indiscrezioni che indicano un lavoro su un design con anodo in silicio puro per un futuro iPhone.

Apple 09 Mag

Apple 30 Apr

Apple 28 Apr

Apple 24 Apr

Il panorama Android ha cominciato a popolarsi negli ultimi mesi di sempre più dispositivi che sfruttano batterie al silicio-carbonio, conservando o assottigliando il form factor delle generazioni precedenti e al contempo offrendo capienze dai 6.000 ai 7.000 mAh. Prima o poi, è chiaro, anche Apple adotterà questa soluzione che sostituisce gli anodi in grafite, comunemente utilizzati, con il silicio, permettendo di immagazzinare circa il 15% di energia in più a parità di volume o di realizzare dispositivi più sottili senza comprometterne l'autonomia. L'idea di lanciare uno smartphone particolarmente sottile come iPhone 17 Air, in effetti, sembra proprio essere pensata per intercettare questo momento del mercato.

Tuttavia, sebbene l'anticipo con cui TDK comincerà le spedizioni dell'ultima generazione di batterie al silicio-carbonio possa suggerire un supporto pensato proprio per iPhone 17 Air, la cui uscita è prevista nella tradizionale finestra di settembre, non ci sono dichiarazioni specifiche in merito: si fa semplicemente riferimento alla generica possibilità per i "produttori di smartphone" di equipaggiare i propri dispositivi in uscita nel 2025 con il prodotto più recente sviluppato da TDK. Se è ancora difficile immaginare un iPhone 17 Air con batteria al silicio-carbonio, stando alle informazioni di cui disponiamo oggi, è però altrettanto complicato non immaginare che già nel 2026 con iPhone 18 Air (e magari anche con gli altri modelli) Apple possa adottare la nuova tecnologia.