Il 2025 è l'anno degli smartphone ultra sottili e, dopo aver visto Galaxy S25 Edge, il prossimo contendente più atteso è senza dubbio iPhone 17 Air, il quale dovrebbe offrire uno spessore ancora più ridotto a fronte di ulteriori rinunce (una su tutte l'autonomia).
Se volete farvi un'idea di quanto sarà sottile lo smartphone di Apple, non vi resta che dare uno sguardo alle nuove immagini condivise da Majin Bu su X, dove viene mostrato un modellino di iPhone 17 Air a confronto con l'attuale iPhone 16 Plus, ovvero proprio il modello che andrà a sostituire all'interno della lineup: il confronto tra i due è impietoso.
Con i suoi 145 grammi di peso e appena 5,5 mm di spessore, iPhone 17 Air si appresta a diventare uno dei modelli più interessanti della lineup di iPhone 2025, almeno dal punto di vista tecnico.
Si tratterà di uno smartphone che spingerà all'estremo ciò che è possibile aspettarsi da un dispositivo con display da 6.6", tuttavia bisogna anche tenere in considerazione che questa scelta costringerà l'utente a confrontarsi non solo con una capacità molto ridotta della batteria, ma anche con la singola fotocamera posteriore e - molto probabilmente - l'adozione di un singolo speaker.
Resta da capire quali accorgimenti prenderà Apple per contrastare i punti deboli di iPhone 17 Air, ma questo lo scopriremo solo durante l'evento di presentazione che si terrà a settembre.