iPhone 17 Air, lo sappiamo, sarà sottilissimo, con un profilo di appena 5,6 mm e un peso di 145 grammi. Questa scelta di design estrema si accompagna ad alcuni sacrifici inevitabili: il comparto fotografico posteriore conterà un solo sensore, e già circolano preoccupazioni sull'autonomia, con indiscrezioni che parlano di un dispositivo che per tanti utenti potrebbe faticare ad arrivare a sera. Proprio su questo fronte arriva oggi una novità importante, e non è una buona notizia.
Una fonte interna alla catena di approvvigionamento ha rivelato che l'iPhone 17 Air sarebbe dotato di una batteria incredibilmente ridotta, con una capacità di appena 2.800 mAh. Per intenderci, parliamo di valore significativamente inferiore rispetto batteria da 3.900 mAh del Galaxy S25 Edge, il flagship sottile appena presentato da Samsung, oltre che a quella da 3.561 mAh di iPhone 16.
Se davvero fosse così, i rumor su uno smartphone con un'autonomia inferiore alla media avrebbero decisamente senso. E non a caso si parla del fatto che Apple avrebbe previsto di lanciare assieme a iPhone 17 Air anche una cover con battery pack integrato: una scelta un po' paradossale, quella di rilasciare un prodotto sottile per poi abbinarlo ad una custodia più spessa in modo da compensarne l'autonomia limitata.
In generale, la capienza della batteria degli iPhone non è mai stata impressionante: d'altra parte Apple, potendo sviluppare in maniera sinergica e mirata software e hardware, ha ampi margini di ottimizzazione rispetto ai produttori della galassia Android. Si dice infatti che a Cupertino starebbero lavorando affinché Apple Intelligence aiuti ad estendere l'autonomia di iPhone 17 Air (e non solo), addestrando l'intelligenza artificiale sui dati raccolti da migliaia di utenti per creare un modello in grado di ottimizzare l'utilizzo delle app sull'iPhone. Tuttavia, considerando le prestazioni finora dimostrate da Apple Intelligence, è difficile aspettarsi miracoli da questa soluzione, almeno all'inizio.