Con il rilascio della Beta Developer 2 di iOS 26 avvenuto nel corso della serata di ieri, Apple ha introdotto un primo elemento che va a confermare l'esistenza del tanto chiacchierato iPhone 17 Air, ovvero il modello ultra sottile che si posizionerà all'interno dello spazio nella lineup attualmente occupato dalla variante Plus.
La conferma non ci arriva tramite una menzione esplicita del prossimo iPhone, bensì per via dell'introduzione di una nuova risoluzione relativa allo storico sfondo del pesce pagliaccio presente in iOS. Scendendo nel dettaglio, ora iOS 26 include i riferimenti ad uno sfondo pensato per una risoluzione di 420 x 912 punti che, tradotti nel formato retina (quindi 3x su ogni dimensione) si traduce in 1.260 x 2.736 pixel, un valore molto vicino alla risoluzione attesa per iPhone 17 Air, precedentemente ipotizzata in 1.260 x 2.740 pixel.
Come ben sappiamo dai rumor, iPhone 17 Air dovrebbe adottare un display da 6,6" che si posiziona esattamente a metà tra il pannello da 6,3" di iPhone 16 Pro e i 6,9" di iPhone 16 Pro Max, quindi il valore rilevato all'interno del codice di iOS 26 sembra confermare esattamente questo dettaglio.
Ricordiamo che, tra le altre caratteristiche del display di iPhone 17 Air, dovrebbe figurare la presenza di un pannello a 120 Hz, anche se al momento non è chiaro se supporterà o meno la tecnologia ProMotion. Quest'ultima eventualità sarebbe decisamente problematica, in quanto se c'è un iPhone su cui è necessario controllare in maniera granulare la frequenza d'aggiornamento, al fine di ridurre i consumi al minimo, questo è proprio il prossimo Air, dal momento che sarà uno dei modelli con la batteria più piccola degli ultimi anni. Attendiamo quindi maggiori dettagli a tal proposito.