iPhone 17 Air, niente SIM fisica: Apple vara una rivoluzione che farà discutere

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n630356/iphone-17-air-solo-esim/

HDblog.it Sep 03, 2025 · 1 min read
iPhone 17 Air, niente SIM fisica: Apple vara una rivoluzione che farà discutere
Share this

Uno dei prossimi iPhone non avrà il carrellino per la SIM. È un'indiscrezione per certi versi telefonata, quella pubblicata in esclusiva dai colleghi di techmaniacs.gr dopo aver raccolto indicazioni precise dal personale europeo di Apple, che confermano una volta di più le indicazioni dei giorni scorsi. Gli iPhone sono compatibili con le eSIM da tempo, parecchio tempo: il supporto è stato introdotto nel 2018, ben 7 anni fa, con la gamma iPhone XS e con l'"economico" XR.

Adesso, però, Apple prepara la svolta anche in Europa con iPhone 17 Air, il primo modello a mettere al centro del progetto la massima riduzione dello spessore. È una svolta obbligata: il vincolo progettuale dello spessore infatti ha costretto i tecnici di Cupertino a una "compressione" dei componenti. Il volume interno sarà ridottissimo, e lo spazio occupato dal carrellino della SIM è stato visto come un lusso sostenibile sugli altri tre iPhone 17 in arrivo il 9 settembre ma che sull'Air non ci si può permettere.

Per cui, via: anche i modelli destinati al mercato europeo faranno a meno della SIM fisica e chi ne acquisterà uno dovrà necessariamente passare alle eSIM. Apple anticipa così la sua rivoluzione anche nel Vecchio Continente: è una scelta destinata a far discutere, ma a essere onesti, nel caso dell'iPhone più sottile di sempre, non sorprende più di tanto. Prepariamoci a discussioni e confronti tra appassionati: il trasferimento di una eSIM da un dispositivo a un altro è palesemente più scomodo e meno immediato, senza contare che almeno in Italia un numero ancora considerevole di operatori (virtuali) non le supporta.