Sia la versione base di iPhone 17 che la variante ultrasottile "Air" potrebbero avere un display OLED con frequenza di aggiornamento a 120Hz, ma privo del supporto al refresh adattivo offerto dalla tecnologia ProMotion. Questo, almeno, è quanto sostiene Fixed Focus Digital, un leaker cinese attivo su Weibo, secondo cui Apple avrebbe scelto per i due modelli non-Pro un pannello LTPS a 120Hz fisso, rinunciando all'integrazione del sistema adattivo presente sui modelli di fascia alta fin dal 2021. Se confermata, questa decisione segnerebbe un compromesso tecnico: maggiore fluidità rispetto ai 60Hz attuali, ma senza i vantaggi in termini di efficienza energetica e funzionalità avanzate garantiti dai pannelli LTPO.
Con un pannello fisso, la fluidità dell'esperienza utente aumenterebbe — in particolare durante scrolling, animazioni e interazioni nell'interfaccia — ma a discapito dell'autonomia. L'assenza del refresh dinamico impedirebbe infatti al display di ridurre automaticamente la frequenza nelle situazioni statiche, con un conseguente aumento del consumo energetico. Al contrario, ProMotion è in grado di scalare da 120Hz fino a 1Hz a seconda del contenuto, garantendo un risparmio significativo e consentendo l'implementazione di funzioni come l'always-on display.
Proprio l'always-on display, introdotto da Apple con iPhone 14 Pro, risulterebbe impossibile da implementare su pannelli privi di refresh adattivo. Questa funzione consente di visualizzare orologio, widget e notifiche anche a schermo bloccato, mantenendo consumi molto contenuti grazie alla possibilità di lavorare a 1Hz. Se i modelli non-Pro resteranno fermi a un refresh costante, l'assenza di questa feature confermerebbe una chiara linea di demarcazione tra iPhone base e Pro, lasciando quest'ultima gamma come l'unica a offrire l'esperienza completa.
Una scelta, quella di Apple, che sembrerebbe rispondere tanto a logiche economiche quanto di posizionamento: l'introduzione dei 120Hz sui modelli standard colmerebbe il divario con la concorrenza Android, che da anni offre frequenze elevate anche nella fascia media, ma senza intaccare il valore aggiunto delle versioni Pro.
Questa nuova ricostruzione contrasta con quanto affermato in precedenza da Ross Young, CEO di Display Supply Chain Consultants, secondo cui Apple starebbe preparando una transizione verso pannelli LTPO su tutta la gamma iPhone 17. Young è considerato una delle fonti più affidabili in ambito display e le sue dichiarazioni erano state ulteriormente supportate da ETNews e The Elec, due testate sudcoreane vicine alla filiera produttiva.
Tuttavia, non è da escludere che Young abbia rilevato un aumento della produzione di pannelli a 120Hz e abbia interpretato quei segnali come riferiti direttamente a degli LTPO. In questo quadro, si inserisce anche il leaker Digital Chat Station, che già mesi fa aveva parlato di “refresh elevato” nei modelli base, senza però specificare se si trattasse di ProMotion. La sua vaghezza, alla luce dei fatti, potrebbe essere stata indicativa di un'informazione parziale.