A me sembrano passati di moda. In generale lo smartphone mi sembra passato di moda, non è più un oggetto da far vedere e che si cambia spesso con il collega che al lavoro si sforza in qualche modo a mostrarti che ha cambiato telefono.
Ormai tutto è spinto da influencer e recensori pagati ma nonostante ciò mi sembra che dall'altra parte ci sia indifferenza.
Mi ricordo quando a 14 anni sapevo le caratteristiche tecniche a menadito di ogni smartphone sul mercato italiano e mi compravo pure i giornali con le schede tecniche a fine pagina. E di quando chiesi ai miei il mio primo smartphone, volevo un Xperia U, ma feci i salti di gioia quando mi trovarono un Xperia Z a 300 da un amico di mio padre che pagai a metà di tasca mia (150 a 14 anni non sono bruscolini). Ma negli ultimi anni ormai è diventato tutto piatto, sicuramente c'è poco da innovare e poter fare (e la morte di Huawei è stato un duro colpo su questo fronte), ma anche i produttori ci mettono il loro impegno.
Ho un S23 Plus e lo terrò finché campa per il semplice fatto che va benissimo e da tutto quel che deve fare. Fino a pochi anni fa saltavo da uno smartphone all'altro (gratis).
Anni fa già prima dell'uscita ci sarebbero centinaia di commenti di gente che si scanna... Ma negli ultimi anni ormai non frega più niente quasi a nessuno, in generale di un po' tutti gli smartphone ma in particolare modo degli iphone. Fanno 70 articoli al giorno sui leak delle cover, sul design, sul radiante della curvatura dell'angolo inferiore sinistro ecc ma dall'altra parte mi sembra di vedere disinteresse e indifferenza più totale.
Ormai nessuno sa più come spingere gli smartphone...
Qualche giorno fa ho scritto nella recensione del pixel "ormai solo google è rimasta con questi 128gb" e subito in tanti a criticarmi perché a detta loro anche apple continuava a fare questa cosa. Eppure bastava leggere i rumors americani per capire che a sto giro anche apple aveva cambiato strategia