iPhone 17, Foxconn avvia la produzione di prova nei suoi stabilimenti in India

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n625189/iphone-17-foxconn-produzione-india/

HDblog.it Jul 14, 2025 · 2 mins read
iPhone 17, Foxconn avvia la produzione di prova nei suoi stabilimenti in India
Share this

Foxconn avrebbe avviato le operazioni di importazione dei componenti destinati alla produzione di prova degli iPhone 17 in India, segnando un passaggio rilevante nella strategia di diversificazione industriale di Apple. Secondo quanto riportato da The Economic Times, il principale assemblatore per conto di Apple avrebbe iniziato a ricevere nel mese di giugno spedizioni contenenti elementi chiave come display, vetri di copertura, scocche meccaniche e moduli fotocamera integrati, tutti destinati agli stabilimenti indiani.

I dati doganali analizzati mostrerebbero che questi componenti rappresentano circa il 10% delle importazioni mensili complessive di Foxconn dalla Cina, mentre il restante 90% sarebbe riferito ad altri modelli in produzione, come iPhone 14 e iPhone 16. La portata delle forniture verrebbe interpretata dagli analisti del settore come un chiaro segnale dell'avvio della produzione di prova, con la produzione su larga scala che sarebbe prevista per agosto, in vista del lancio globale atteso per settembre.

INDIA PARTECIPA ALLO SVILUPPO INIZIALE

L'India avrebbe ormai un ruolo attivo nel processo di New Product Introduction (NPI) di Apple, che regola le fasi iniziali dello sviluppo dei nuovi modelli. Un processo che, fino a poco tempo fa, sarebbe stato riservato esclusivamente alla Cina. Già nel 2024, l'India avrebbe preso parte all'NPI di iPhone 16 e iPhone 16 Plus, consentendo una partenza quasi simultanea delle linee produttive nei due Paesi. Ora, con iPhone 17, Apple punterebbe a un obiettivo ancora più ambizioso: far partire la produzione in Cina e India nello stesso giorno.

Secondo fonti citate da DigiTimes, questa scelta si inserirebbe nel piano di Apple di ampliare ulteriormente la propria presenza produttiva in India, rafforzando la collaborazione con Foxconn nell'ambito del programma indiano Production Linked Incentive (PLI), volto a incentivare la manifattura avanzata sul territorio nazionale.

ANCORA NECESSARIO IL SUPPORTO CINESE

Il tentativo di rafforzare la base produttiva in India non sarebbe tuttavia privo di ostacoli. Una recente criticità riguarderebbe la partenza di massa di ingegneri cinesi dagli stabilimenti indiani di Foxconn. Si tratterebbe di figure altamente qualificate, responsabili della progettazione degli impianti, delle lavorazioni di precisione e della formazione del personale: funzioni centrali nelle fasi iniziali della produzione.

Un dirigente, intervistato da The Economic Times, avrebbe sottolineato quanto questi tecnici siano determinanti:

"Gli ingegneri cinesi sono fondamentali perché la produzione di iPhone 17 richiede lavorazioni meccaniche di alta precisione su componenti molto piccoli. Anche una differenza di 1 millimetro può compromettere il superamento dei test di qualità. Servono per addestrare i dipendenti ai processi di assemblaggio e all'uso di stampi specifici per i componenti".

OTTIMISMO DEL GOVERNO INDIANO

Nonostante le difficoltà operative, le autorità indiane continuerebbero a mostrare fiducia. Una fonte governativa citata dalla Press Trust of India (PTI) avrebbe dichiarato che il rientro in Cina del personale tecnico non avrebbe “alcun impatto” sulla produzione dell'iPhone 17. La stessa fonte avrebbe aggiunto che Apple starebbe proseguendo l'espansione della produzione secondo la tabella prevista e che i colli di bottiglia legati all'importazione dei macchinari necessari per la produzione su vasta scala si starebbero progressivamente risolvendo.