A rivelare tutto è stato 91Mobiles, che ha individuato sul sito web della Commissione Nazionale per le Comunicazioni di Taiwan due caricabatterie MagSafe prodotti da Apple. Questi accessori, con numeri di modello A3503 e A3502, pare supportino le stesse specifiche di ricarica da 45W, ma si differenziano soltanto per la lunghezza del cavo, come accade con le stesse tipologie di caricatori già in commercio: da 1 metro o 2 metri.
Come detto in apertura, il dettaglio interessante è la potenza dichiarata da 45W che, se venisse confermata, significherebbe un bel balzo in avanti per la velocità di ricarica wireless di iPhone 17 rispetto la linea iPhone 16, che attualmente raggiunge al massimo i 25W e solo 15W in più rispetto alla Qi2.
Qi2.2 è infatti un aggiornamento ormai imminente dello standard di ricarica Qi del Wireless Power Consortium. Non appena sarà certificato ufficialmente, si prevede che possa supportare la ricarica wireless fino a 50W rappresentando un passo in avanti importante rispetto l'attuale limite di 15W dei caricatori Qi2.1. Non è un caso del resto che Apple stessa sia un membro chiave del Consorzio e ha già contribuito allo sviluppo di Qi2 con una versione della tecnologia magnetica di MagSafe che ha portato alla progettazione dello standard.