iPhone 17 Pro Max: quanto è più potente la nuova ricarica rapida? Lo svela un test

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n632406/iphone-17-pro-max-test-velocita-carica/

HDblog.it Sep 23, 2025 · 1 min read
iPhone 17 Pro Max: quanto è più potente la nuova ricarica rapida? Lo svela un test
Share this

La nuova serie di iPhone 17 introduce un gradito miglioramento nella velocità di ricarica, specialmente per i modelli Pro. I primi test, tra cui quello svolto dal portale ChargerLAB, hanno rivelato che l'iPhone 17 Pro Max può raggiungere una potenza di picco di circa 36W, un passo avanti rispetto ai circa 30W del suo predecessore, l'iPhone 16 Pro Max.

Questo incremento si traduce in un beneficio tangibile per l'utente. Secondo i dati ufficiali di Apple, i nuovi iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max sono ora in grado di raggiungere il 50% di carica in 20 minuti, una riduzione significativa rispetto ai 30 minuti richiesti dalla serie iPhone 16 per raggiungere lo stesso livello.

Il test in questione, che potete trovare anche nel video proposto più in basso, ci mostra che, per sfruttare questa maggiore velocità, è necessario utilizzare un caricabatterie compatibile, come il nuovo "Alimentatore a Potenza Dinamica da 40W con massimo 60W" presentato da Apple, o altri alimentatori USB-C di Apple in grado di erogare la potenza adeguata (da 61W, 67W, 70W, 96W o 140W).

Sebbene il test sia stato svolto sul Pro Max, è probabile che anche il modello Pro possa raggiungere un picco simile, anche se in passato abbiamo visto come le due varianti della linea Pro differissero leggermente sotto questo aspetto, quindi bisogna attendere un ulteriore test per avere conferme più precise.

Siamo quindi ancora molto lontani dalle velocità raggiunte dalla concorrenza, tuttavia il risultato proposto mostra miglioramenti importanti rispetto agli iPhone del passato. Sembra chiaro che Apple stia percorrendo una strada diversa da quella dell'industria, data la nuova tecnologia presente nell'alimentatore dinamico che permette di bilanciare meglio la potenza erogata in ogni fase di caricamento; basterà a fare la differenza?