iPhone 17 Pro, Pro Max e Air: quanto sono potenti? Ecco i primi benchmark di A19 Pro

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n631208/iphone-17-pro-max-air-benchmark-chip-a19/

HDblog.it Sep 10, 2025 · 1 min read
iPhone 17 Pro, Pro Max e Air: quanto sono potenti? Ecco i primi benchmark di A19 Pro
Share this

A questo giro i modelli Pro e Pro Max presentati ieri da Apple sono cambiati tanto anche fuori, con la scocca in alluminio e il modulo fotografico ridisegnato. E ovviamente come ogni anno le novità stanno dentro, sotto la scocca, con l'introduzione di una nuova generazione di chip. Ma quanto sono potenti i nuovi melafonini?

iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Air condividono lo stesso SoC, ovvero l'A19 Pro, anche se con una differenza: sull'Air infatti la GPU è meno potente e conta 5 core contro i 6 core dei modelli Pro. Su iPhone 17 base, invece, troviamo l'A19 "liscio". I primi benchmark su Geekbench riguardano A19 Pro, e mostrano miglioramento tra il 13% e il 15% rispetto al chip A18 Pro con cui sono equipaggiati i predecessori di iPhone 16 Pro e Pro Max.

Apple ha dichiarato che il chip A19 Pro offre un miglioramento fino al 40% in termini di "prestazioni sostenute" rispetto all'A18 Pro, un dato che, come suggeriscono i benchmark, si riferisce probabilmente alla potenza della GPU. Apple ha anche specificato che la CPU a 6 core dell'A19 Pro è la più veloce in qualsiasi smartphone.

Sulla pagina prodotto, Apple fornisce un confronto più realistico, indicando che l'A19 Pro ha una CPU fino al 20% più veloce rispetto al chip A17 Pro montato sugli iPhone 15 Pro. Questo suggerisce che il guadagno prestazionale effettivo rispetto all'A18 Pro sarà probabilmente inferiore al 20%, rendendo i risultati di Geekbench che mostrano un incremento del 13-15% molto plausibili.

Come sempre, i risultati dei benchmark sono solo un'indicazione e le prestazioni reali possono variare nell'uso quotidiano: in questo senso oltre alle prestazioni brute del chip, iPhone 17 Pro e Pro Max potrebbero beneficiare di una migliore gestione delle temperature grazie alla camera di vapore.