iPhone 17e: quali compromessi dobbiamo aspettarci dal prossimo modello economico

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n633023/iphone-17e-economico-60hz-notch-quando-esce-2026/

HDblog.it Sep 29, 2025 · 1 min read
iPhone 17e: quali compromessi dobbiamo aspettarci dal prossimo modello economico
Share this

iPhone 16e è andato bene, quasi troppo. Il melafonino più economico del catalogo, lanciato a febbraio, ha infatti rosicchiato più del previsto le vendite del fratello maggiore iPhone 16. E d'altra parte il nuovo iPhone 17 base costituisce un passo avanti decisamente significativo rispetto al predecessore, candidandosi come il modello probabilmente più riuscito dell'intera famiglia, quello che trova il giusto equilibrio tra caratteristiche e prestazioni di alto livello e prezzo.

Insomma: sappiamo che iPhone 17e si farà, e che dovrebbe uscire entro la primavera del 2026, ma date le circostanze difficilmente possiamo aspettarci che possa insidiare la posizione di iPhone 17. Non è solo il buon senso a suggerirlo, ma anche una delle voci pià prolifiche e autorevoli sul colosso di Cupertino, ovvero il giornalista Mark Gurman di Bloomberg.

Secondo Gurman, infatti, con iPhone 17e Apple farà compromessi importanti rispetto ad iPhone 17, definendo in maniera più netta la natura "budget" del prodotto. E quindi no, come prevedibile non ci sarà la tecnologia ProMotion, ovvero il refresh rate a 120 Hz per il display, che invece resterà ancorato ai 60 Hz. Così come la fotocamera posteriore resterà una: a maggior ragione adesso, che si tratta di una caratteristica condivisa anche con un modello premium come l'iPhone Air.

Una bella notizia però c'è, e riguarda il design: il notch sopravvisuto su iPhone 16e dovrebbe essere pensionato su iPhone 17e a favore della più moderna Dynamic Island. Un altro miglioramento importante sarà sotto la scocca, con l'introduzione del più recente chip A19, sebbene probabilmente con un numero di core inferiore rispetto al modello standard per differenziare le prestazioni.