iPhone 17e, svelate le principali specifiche del prossimo Melafonino entry level

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n628591/apple-iphone-17e-specifiche-novita-16e/

HDblog.it Aug 18, 2025 · 1 min read
iPhone 17e, svelate le principali specifiche del prossimo Melafonino entry level
Share this

Nelle scorse ore sono trapelate le (presunte, s’intende) specifiche tecniche principali di iPhone 17e, il prossimo Melafonino economico che, secondo le previsioni più attendibili, sarà lanciato la prossima primavera, un anno esatto dopo il 16e. Sono state condivise da Digital Chat Station, uno dei leaker più in voga in questo periodo, soprattutto sul social network cinese Weibo: è estremamente prolifico e generalmente molto preciso, quindi diciamo che sono informazioni che meritano di essere riportate, anche se è ancora molto presto e alcune cose potrebbero cambiare.

Benché la nuova serie “e” rappresenti un deciso cambio di passo rispetto al precedente brand economico “SE”, la filosofia di base rimane apparentemente la stessa: cambiamenti centellinati a specifiche e design, ma piattaforma hardware di ultima generazione. Secondo DCS, infatti, iPhone 17e manterrà il design generale del 16e, con display OLED a 60 Hz da 6,1”, ma con un chip A19 di nuova generazione. È sempre possibile che si tratterà di una versione “binned”, quindi con meno core attivi, soprattutto lato GPU, esattamente come è successo con l’A18 di iPhone 16e.

Ricordiamo che il binning è una pratica molto diffusa nel mondo del chipmaking che permette di contenere sprechi e costi: è molto raro che un chip esca assolutamente perfetto dai macchinari di stampa, quindi i produttori studiano delle soglie predefinite per garantire livelli prestazionali omogenei tra tutte le unità. Prendiamo ad esempio un progetto in cui la GPU ha 20 core: magari le soglie sono di 18, 16 e 14 core. Se un chip ha tre core difettosi ne vengono comunque disabilitati quattro. La questione è molto più sfaccettata e complessa di così, ma il principio è sostanzialmente questo.

In ogni caso, la fonte parla poi di una fotocamera posteriore ancora singola, con risoluzione di 48 MP, mentre quella frontale sarà da 12 MP. Tornerà il Face ID, che apparentemente riceverà cambiamenti significativi. Notare che la fonte parla della stessa “Smart Island” di iPhone 16e, che è un passaggio poco chiaro: il 16e usa il notch, non la “Dynamic Island” dei modelli più recenti. Sembra più probabile che ci sarà ancora il notch, ma staremo a vedere.