iPhone 18 Pro, la rivoluzione arriverà con lui: Face ID invisibile e un solo foro per la cam

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n622487/iphone-18-pro-face-id-invisibile-foro-fotocamera/

HDblog.it Jun 19, 2025 · 2 mins read
iPhone 18 Pro, la rivoluzione arriverà con lui: Face ID invisibile e un solo foro per la cam
Share this

iPhone 18 Pro e 18 Pro Max avranno le stesse dimensioni di iPhone 16 Pro e Pro Max, 6,3 e 6,9 pollici (arrotondando per eccesso), e anche gli iPhone 17 non cambieranno. La vera modifica starà nell'aspetto: niente più sensori in vista (verranno spostati sotto lo schermo), ma spazio per un unico, piccolo foro per la cam frontale.

Lo ha anticipato oggi il leaker cinese Digital Chat Station su Weibo. In pratica, DCS conferma quanto precedentemente riportato dall'analista del settore display Ross Young e da The Information: anche secondo queste due fonti il "Face ID del 2026" sarà invisibile e i nuovi modelli Pro avranno un foro per la fotocamera come unico ostacolo al contenuto sullo schermo. Per di più, si vocifera che questo si troverà in alto a sinistra, proprio come nella foto in copertina.

Insomma, sparisce l'area a forma di pillola che ha caratterizzato gli iPhone dal 14 Pro in poi, e con esso forse anche la Dynamic Island. Per il resto, la risoluzione dei pannelli – di tipo LTPO – dovrebbe essere di "1,5K" (riporta sempre Digital Chat Station).

Per quanto riguarda le altre caratteristiche, è previsto un aumento della RAM da 8 GB a 12 GB (già a partire da iPhone 17 Pro ed Air). Il modem C2 di nuova generazione, successore del C1 che ha fatto debutto sull'iPhone 16e, dovrebbe arrivare nel 2026. Ciò significa che i modelli della serie 17 avranno "ancora" il C1 (finora sfruttato su un solo device).

Il chip A20 Pro sarà basato sul processo all'avanguardia a 2 nm (N2) di TSMC, che garantirà un incremento delle prestazioni di circa il 15% e un'efficienza energetica migliore del 30% rispetto alla serie A19 (prodotti con processo a 3 nm per i prossimi iPhone 17).

La fotocamera posteriore principale da 48 MP potrebbe essere dotata di un'apertura variabile, controllabile dall'utente (mentre attualmente è fissa ƒ/1.78).

Se per voi tutto questo è ancora poco, sarà conveniente aspettare il 2027, quando Apple proporrà ulteriori cambiamenti per il 20° anniversario di iPhone. Secondo indiscrezioni, modifiche ancor più significative arriveranno per allora, anche se fare previsioni a due anni diventa davvero complicato. Noi ci limitiamo a riferire delle voci; voi non dateci eccessivo peso.

Secondo alcuni, dunque, il design Liquid Glass di iOS 26 non sarebbe altro che un "piccolo assaggio" di ciò che sarà. Forse un iPhone costruito principalmente in vetro, e con un sistema di fotocamere completo tutto sotto al display. Senza più notch, pillole o fori di sorta.