iPhone Air, preordini sottotono? Negli USA è l'unico senza tempi d'attesa...

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n631987/iphone-air-preordini-sottotono-usa/

HDblog.it Sep 18, 2025 · 2 mins read
iPhone Air, preordini sottotono? Negli USA è l'unico senza tempi d'attesa...
Share this

In Italia la situazione appare piuttosto diversa e più omogenea. Se si preordina oggi un iPhone 17, verrà consegnato non prima della settimana compresa tra il 3 e 10 ottobre. Stesse tempistiche anche per l'iPhone 17 Pro. Per l'iPhone Air la storia non cambia: i tempi d'attesa sono identici. A variare sono semmai i tempi d'attesa del modello high-end. Chi prenota oggi un iPhone Pro Max sullo store italiano di Apple lo riceverà a casa non prima del 10-17 ottobre.

Tornando alle tempistiche mostrate sul sito americano, la notizia stupisce solo in parte. La stessa Apple non era sicura del potenziale del nuovo iPhone, prova ne è che ad inizio anno The Information aveva riportato che l'azienda avrebbe dedicato solo il 10% delle sue linee produttive all'Air (contro 25% del base e del Pro e il 40% del Pro Max).

Nel frattempo, l'iPhone Air è stato il protagonista delle dichiarazioni dei dirigenti di Apple (e dello stesso Tim Cook) e l'azienda ha spinto al massimo la sua macchina del marketing per promuovere le novità del nuovo modello. Sono anche usciti i primi hands-on, che hanno evidenziato i pregi, ma anche i limiti, di questo avveniristico iPhone. Il verdetto? "L'iPhone più bello di sempre", al costo di tante rinunce, come una fotocamera singola e una batteria - questo il vero nodo cruciale - a capacità ridotta, tant'è che la stessa Apple ha annunciato un accessorio ad hoc per mitigare questo aspetto. Qualcuno ha addirittura detto che l'iPhone Air offre un assaggio del futuro, ma che probabilmente bisognerà aspettare la seconda o terza generazione dell'Air per poter avere un vero iPhone ultra-sottile sufficientemente maturo.

Dubbi che evidentemente sono stati accolti dal pubblico, che - così pare - non starebbe mostrando un interesse in linea con le aspettative di Apple. Ma le cose potrebbero cambiare e anche molto rapidamente: proprio gli hands-on che citavamo prima erano quasi tutti concordi nel dire che per apprezzare davvero la rivoluzione fatta da Apple non bastano i video anteprima o le foto: no, bisogna tenere l'Air in mano. E da domani questo iPhone ultra-slim invaderà finalmente gli Apple Store di tutto il mondo, venendo esposto a milioni di potenziali acquirenti.

TorettoMilano

ci sono persone, tipo me, le quale prediligono la tascabilità rispetto a fare foto (non faccio foto). come sempre i gusti sono personali. lato prezzo secondo me è esagerato ma differenze ci sono
ha chip migliore (a19 pro vs a19)
ha schermo più grande
è più sottile
ha 12 di ram (contro 8 del 17)
titanio

di sicuro apple ha fatto una scelta coraggiosa anche se sarà difficile fare peggio del modello plus, inoltre il plus poteva in parte rosicchiare terreno ai pro essendo un "battery phone"