Mentre i rumor sugli iPhone 17 sono ormai completi e esaustivi, nuove indiscrezioni provenienti dalla Cina cominciano a dipingere un quadro di possibilità per i modelli che arriveranno nei prossimi anni, a cominciare dalle novità riguardanti il comparto fotografico.
A darci qualche anticipazione in merito è il solito Digital Chat Station, il quale ha pubblicato su Weibo un rapido post in cui afferma di essere a conoscenza del fatto che Apple stia sperimentando un sensore da 200 MegaPixel che dovrebbe essere utilizzato su uno dei prossimi iPhone. Ovviamente parliamo di un qualcosa che non è atteso per quest'anno, dal momento che la serie iPhone 17 andrà a concludere il ciclo di aggiornamenti dei sensori introducendo quello da 48 MegaPixel sull'ottica periscopica dei modelli Pro, mentre non ci sono novità riguardo il sensore principale.
Sì perché, rispondendo ai commenti del suo stesso post, l'insider ha confermato che il sensore da 200 MegaPixel dovrebbe debuttare proprio sul modulo principale, offrendo quindi qualcosa di simile a quanto fatto da Samsung sui suoi recenti top di gamma della serie Galaxy Sxx Ultra, come ad esempio S25 Ultra.
L'adozione di un sensore così definito per la cam principale dovrebbe risolvere uno dei problemi principali dell'attuale implementazione delle ottiche nel comparto fotografico degli iPhone Pro, ovvero lo scalino di qualità in fase di zoom tra la 1x e la 5x. Al momento la perdita di qualità si avverte in maniera evidente solo quando si opera tra 2,1x e 4,9x, ovvero esattamente quando viene meno l'effetto del crop nella parte centrale del sensore che consente di avere una qualità quasi ottica sino a 2x.
Con l'introduzione di un sensore da 200 MegaPixel, Apple potrebbe rendere molto più coerente il passaggio tra i vari livelli di ingrandimento, senza dover ricorrere ad un'ottica intermedia. Ovviamente questa soluzione non compensa del tutto l'utilizzo di un'ottica dedicata - dal momento che la profondità di campo è completamente diversa -, tuttavia è sufficiente a garantire un livello qualitativo accettabile sino all'intervento dell'ottica successiva, in questo caso quella 5x.
Non sappiamo se e quando Apple deciderà di adottare effettivamente questa soluzione, quindi la cosa migliore che possiamo fare ora è attendere di scoprire se questo rumor verrò reiterato nel corso dei prossimi mesi.