iPhone è sempre lo smartphone più popolare al mondo: la top 3 è tutta sua

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n631602/apple-mercato-smartphone-dominio-samsung-xiaomi/

HDblog.it Sep 15, 2025 · 2 mins read
iPhone è sempre lo smartphone più popolare al mondo: la top 3 è tutta sua
Share this

Apple continua a dominare, e di gran lunga, il mercato smartphone globale: nel secondo trimestre del 2025, i primi tre best seller sono stati tutti suoi - in ordine di vendite, iPhone 16, iPhone 16 Pro Max e iPhone 16 Pro. I dati di Counterpoint mostrano uno scenario che offre decisamente poche sorprese rispetto al trimestre precedente - la top 3 era esattamente identica; e più in generale, possiamo riassumerla con: ad Apple la fetta grossa della torta, a Samsung la fetta piccola, e tutti gli altri si devono accontentare dei rimasugli. Solo uno smartphone della top 10 non è di Apple o Samsung, ed è il super economico Redmi 14C 4G.

La top 10 ci permette comunque di fare diverse considerazioni piuttosto interessanti. Tanto per cominciare, ci aiuta a capire perché Apple abbia deciso di dire addio al modello Plus della famiglia in favore di un po’ più innovativo Air (il cui successo però è ancora tutto da dimostrare). Allo stato attuale iPhone 16 Plus è l’unico modello della Serie 16 a non arrivare nelle prime dieci posizioni della classifica, perfino il più economico 16e e il 15 dell’anno passato hanno fatto meglio.

Apple, peraltro, oltre che dominare per numeri puri stravince anche per ASP (Average Selling Price). Il suo smartphone più economico è appunto iPhone 15, che oggi si trova intorno ai 670€; Samsung ha portato in top 10 il Galaxy S25 Ultra, che si trova a partire da 1.200€ circa, ma gli altri tre device sono super economici - le varianti 4G e 5G di Galaxy A16 e il Galaxy A06. Probabilmente neanche il più prestigioso dei tre si porta a casa con più di 200 euro, guardando il web price; e, come dicevamo, il Redmi 14C è un super entry level che oggi si può acquistare con meno di 100€, con l’offerta giusta.

Tutto questo per dire che i dati dimostrano in modo più che evidente che, ancora una volta, la stragrande maggioranza dei ricavi del mercato smartphone finisce direttamente in tasca ad Apple, che peraltro tende ad avere anche margini più elevati rispetto ai costi di componenti e produzione rispetto ai concorrenti. Naturalmente Samsung riesce poi a spuntarla (spesso, nemmeno sempre) nelle vendite complessive per via di una gamma molto più frammentata e capillare - dove Apple ha a listino, se va bene, 6 o 7 iPhone (includendo anche qualche modello degli anni passati), Samsung ne porta probabilmente intorno alla trentina.

Sarà molto interessante osservare l’andamento del terzo e del quarto trimestre, che saranno caratterizzati dall’arrivo della nuova generazione di iPhone. In particolare il supersottile Air risulta un’incognita piuttosto imperscrutabile: certo, è sottilissimo, ma visto il prezzo molto vicino a quello dei Pro, chi è che si accollerà batterie meno capienti e fotocamera singola?