
<strong>Isuzu</strong> entra nel mercato dei <strong>pick-up elettrici</strong> come un modello destinato all'Europa. Si chiama <strong>D-Max EV</strong> e va ad affiancare la già esistente versione endotermica. I preordini non inizieranno prima della fine del 2025 con le consegne che partiranno a febbraio 2026. Per il momento sarà commercializzato nel <strong>Regno Unito</strong> dove adesso sono stati comunicati i <strong>prezzi</strong> e.... sono tutto tranne che economici, anzi....<h2>SPECIFICHE TECNICHE</h2><img class="alignnone size-full wp-image-215578" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/Isuzu-D-Max-EV-2-2048x1152-1.png" alt="" width="2048" height="1152" /><a href="https://www.hdmotori.it/auto-articoli-n579809-isuzu-d-max-bev-caratteristiche-motori/">Isuzu D-Max EV</a> <strong>misura 5.280 mm lunghezza x 1.870 mm larghezza x 1.810 mm altezza, con un passo di 3.125 mm</strong>. Dal punto di vista estetico, la D-Max EV si differenzia poco dalla variante endotermica ed era stata mostrata per la prima volta come prototipo al 45° Salone Internazionale dell'Automobile di Bangkok in Thailandia a marzo dello scorso anno. Il modello di produzione era poi apparso al Commercial Vehicle Show di Birmingham ad aprile. Anche il modello elettrico dispone di un telaio a longheroni ma presenta alcune modifiche all'assetto per via del maggiore peso dovuto alla presenza della batteria. In particolare, al posteriore si è passati dalle balestre al ponte De-Dion. Sulla bilancia, <strong>pesa 2.350 kg</strong>. Carico utile massimo di 1.010 kg e <strong>capacità di traino fino a 3.500 kg</strong>.<img class="alignnone size-full wp-image-215579" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/Isuzu-D-Max-EV-10-2048x1366-1.jpg" alt="" width="2048" height="1366" />Il powertrain è composto da un <strong>doppio motore elettrico</strong> in grado di erogare una potenza di sistema pari a <strong>140 kW (190 CV)</strong> con 325 Nm di coppia massima. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di <strong>66,9 kWh</strong> in grado di offrire <strong>un'autonomia WLTP di 263 km</strong>. La velocità massima raggiunge i 130 km/h e per accelerare da 0 a 100 km/h servono 10,1 secondi. Parlando della ricarica, in corrente continua è possibile raggiungere una potenza massima di 50 kW. Il costruttore dichiara che dal 20 all'80% della capacità serve un'ora. Isuzu D-Max EV dispone di una trazione integrale permanente, presenta un'altezza da terra di 210 mm ed è in grado di affrontare un guado profondo fino a 600 mm.<h2>PREZZI</h2><img class="alignnone size-full wp-image-215580" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/Isuzu-D-Max-EV-8-2048x1366-1.jpg" alt="" width="2048" height="1366" />Per il momento sappiamo che il nuovo Isuzu D-Max EV si potrà acquistare sul mercato del Regno Unito a partire da <strong>59.995 sterline (69.150 euro), IVA esclusa</strong>. Un prezzo, dunque, decisamente importante che può salire ulteriormente negli allestimenti più completi.