L'allarme di IT-alert tornerà a suonare questa mattina in occasione di un test sul collasso di una grande diga che si svolgerà alle 10:00 in provincia di Sondrio. I comuni interessati sono quelli di Pedesina, Bema, Rasura, Morbegno, Cosio Valtellino e Traona.
Così come avvenuto in precedenza, anche in questo caso l'obiettivo è verificare il corretto funzionamento del sistema, nonché sensibilizzare la popolazione sull'importanza dello strumento e garantire "l'efficienza dei flussi comunicativi previsti dal Documento di Protezione Civile e dal Piano di Emergenza".
- quando: ore 10:00
- dove: diga di Panigai
- cosa: simulazione collasso grande diga
- comuni interessati: Pedesina, Bema, Rasura, Morbegno, Cosio Valtellino, Traona
- messaggio che riceveranno coloro che alle 10:00 saranno all'interno dell'area target:
TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE del collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST
Per "collasso di una grande diga" si intende il collasso dello sbarramento della diga o la comparsa di danni alla diga o di fenomeni franosi che determinano il rilascio incontrollato di acqua, tali da indurre ragionevolmente ad ipotizzare l’accadimento di un evento catastrofico, che provoca generalmente un’onda di piena e la conseguente inondazione delle aree situate a valle.
IT-alert specifica che in caso di pericolo reale non tutti i telefoni presenti in zona potrebbero ricevere la comunicazione di allarme a causa dei limiti della tecnologia cell-broadcast, ovvero la "impossibilità di sovrapporre perfettamente l'area che si stima come potenzialmente interessata dall'emergenza con l'area coperta dalle antenne degli operatori di telefonia che vengono utilizzate per l'invio dei messaggi".