Il sistema di allerta IT‑alert verrà attivato oggi, 15 luglio 2025, per un’esercitazione sul rischio incidente rilevante presso lo stabilimento Api Raffineria di Ancona S.p.A. La prova è fissata intorno alle ore 16:00 e interesserà la zona circostante l'impianto. Come nelle precedenti prove, l'obiettivo è testare l’affidabilità del sistema di diffusione delle allerte e sensibilizzare la popolazione sull’importanza dello strumento, oltre a verificare l’efficacia dei flussi comunicativi previsti dal Piano di emergenza esterno dello stabilimento e dal Documento di Protezione Civile.
Per “incidente rilevante” si intende qualsiasi evento che provochi rotture o malfunzionamenti di grandi entità tali da generare il rilascio incontrollato di sostanze pericolose, con potenziali ripercussioni sull’ambiente e sulla popolazione circostante.
IT‑alert ricorda che, in uno scenario di emergenza reale, non tutti i telefoni nella zona potrebbero ricevere il messaggio di allarme a causa dei limiti della tecnologia cell‑broadcast, che non sempre consente di sovrapporre perfettamente l’area stimata a rischio con la copertura delle antenne degli operatori telefonici.
Sul sito ufficiale sarà pubblicato un link al questionario online: i cittadini residenti o presenti nel territorio interessato sono invitati a compilare il modulo, anche qualora non ricevano alcuna notifica. La data dell’esercitazione potrà poi subire modifiche in caso di attivazione dei sistemi di protezione civile regionali per allerte meteo‑idro o altre emergenze.