Il sipario sulla nuova stagione di Italia's Got Talent sta per alzarsi su Disney+, portando con sé un mix di conferme e interessanti novità che promettono di rinfrescare uno dei format più amati al mondo. Al centro della scena, come sempre, ci saranno i talenti, ma a giudicarli troveremo una giuria parzialmente rinnovata.
Accanto ai veterani e amatissimi Frank Matano e Mara Maionchi, e alla confermata cantante Elettra Lamborghini, siederà per la prima volta Alessandro Cattelan, una figura di spicco della televisione italiana che si cimenta per la prima volta nel ruolo di giudice di un talent show. A tenere le redini della conduzione, confermando l'ottima alchimia della scorsa edizione, ritroveremo la coppia formata da Aurora e Fru dei The Jackal, pronti a portare la loro inconfondibile ironia sul palco e a sostenere gli artisti nel backstage.
L'appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre, quando lo show debutterà in esclusiva sulla piattaforma streaming Disney+ in Italia, con una nuova puntata disponibile ogni settimana. La vera svolta di questa edizione arriverà il 31 ottobre con la finale, che per la prima volta nella storia di un programma di intrattenimento su Disney+ Italia sarà trasmessa in diretta streaming, permettendo al pubblico di partecipare attivamente al culmine della competizione.
Durante la conferenza stampa di presentazione, è stato mostrato un piccolo assaggio di ciò che ci aspetta: un estratto della prima puntata ha infatti svelato il primo Golden Buzzer della stagione, assegnato proprio dal nuovo arrivato, Alessandro Cattelan.
Articolo 09 Lug
Articolo 04 Lug
Il successo di Got Talent non è solo un fenomeno italiano, ma un vero e proprio colosso globale, tanto da meritarsi un posto nel Guinness World Record come il format talent/reality più popolare di sempre. Adattato in 78 paesi, ha raggiunto oltre un miliardo di spettatori a livello mondiale. In Italia, nel corso degli anni, ben 1367 concorrenti hanno calcato il palco, mostrando abilità di ogni genere, dalla musica al ballo, dalla comicità all'illusionismo, tutti accomunati dal sogno di emozionare e conquistare il pubblico e la giuria.
A sostenere questa imponente macchina produttiva, curata da Fremantle Italia, ci saranno partner di primo piano. Trenitalia si conferma Main Partner, accompagnando la produzione e i concorrenti nelle tappe dello show con un treno Intercity dalla livrea personalizzata. MediaWorld sarà il partner tecnologico, sponsorizzando la nuova App ufficiale che consentirà al pubblico di votare il vincitore durante la finale e di assegnare il "Premio Let's Go" all'esibizione più coraggiosa. Non mancheranno integrazioni creative, come quella con Deliveroo, che vedrà un rider consegnare simbolicamente il talento sul palco, e la partnership con Radio Deejay, che sarà la radio ufficiale dell'evento, amplificandone il racconto e la portata mediatica.