"Jaws @ 50", il documentario definitivo su Lo Squalo su Disney+

https://www.hdblog.it/spettacolo/articoli/n624968/jaws-50-documentario-disney-plus/

HDblog.it Jul 11, 2025 · 2 mins read
Share this

Da oggi, 11 luglio, gli appassionati di cinema e non solo avranno un appuntamento imperdibile su Disney+. Arriva in esclusiva per l’Italia "Jaws @ 50: The Definitive Inside Story", l'unico documentario autorizzato che celebra il cinquantesimo anniversario de Lo Squalo, il film che ha segnato un'epoca e dato il via alla tradizione dei blockbuster estivi.

Prodotto da National Geographic in collaborazione con la Amblin Documentaries dello stesso Steven Spielberg, questo speciale di novanta minuti promette un'immersione totale e senza precedenti nella creazione di un capolavoro che continua a influenzare la cultura popolare e persino la nostra percezione del mondo marino.

Il progetto, diretto dal celebre regista Laurent Bouzereau, non è un semplice "dietro le quinte", ma un racconto corale e approfondito che parte dal romanzo di Peter Benchley per arrivare al fenomeno globale che conosciamo. Ciò che lo rende davvero unico è la partecipazione attiva di Steven Spielberg, che per la prima volta ripercorre in modo così intimo e dettagliato la genesi di un'opera che ha lanciato la sua carriera.

Il regista condivide materiali inediti provenienti dai suoi archivi personali, tra cui rari filmati dal set e video privati, offrendo uno sguardo senza filtri su una produzione che fu a dir poco caotica. Dalla lotta estenuante contro uno squalo meccanico perennemente difettoso, soprannominato "Bruce", ai continui ritardi causati dal maltempo, fino allo stress post-traumatico che lo attanagliò durante la post-produzione, Spielberg confessa la paura, all'epoca concreta, che quel film potesse mettere fine alla sua carriera ancora prima di decollare.

Il documentario si arricchisce di nuove interviste esclusive non solo ai membri originali del cast e della troupe, come l'attrice Lorraine Gary ("Ellen Brody") e il leggendario compositore John Williams, ma anche a giganti del cinema contemporaneo. Registi del calibro di James Cameron, George Lucas, Guillermo del Toro e Jordan Peele raccontano come Lo Squalo abbia plasmato il loro modo di fare cinema e abbia ridefinito le regole della narrazione sul grande schermo. Accanto a loro, le testimonianze toccanti della famiglia di Peter Benchley, l'autore del libro, gettano nuova luce sull'ispirazione originale della storia.

Un aspetto affascinante esplorato in "Jaws @ 50" è il cosiddetto "effetto Squalo", quella psicosi collettiva che il film scatenò nei confronti di questi predatori. Il documentario, però, va oltre la semplice constatazione di questo fenomeno, analizzando come, a distanza di cinquant'anni, quella paura si sia trasformata in curiosità, fascino e, infine, in un concreto impegno per la salvaguardia degli squali.

Intervengono infatti scienziati marini, attivisti ed esploratori di National Geographic che spiegano come l'eredità del film abbia innescato un dialogo fondamentale sulla conservazione degli oceani, contribuendo a trasformare un'icona di terrore in un simbolo della necessità di proteggere il nostro ecosistema. È un viaggio che celebra non solo un film, ma un'eredità culturale complessa e stratificata, capace ancora oggi di farci trattenere il respiro.