Il più recente progetto di LoveFrom, lo studio creativo fondato da Jony Ive dopo l'addio ad Apple, prende la forma di una Sailing Lantern realizzata in collaborazione con la giapponese Balmuda. Un oggetto che richiama la tradizione delle lanterne nautiche e dei lampioni a lenti di Fresnel, reinterpretato attraverso materiali e soluzioni ingegneristiche moderne, con una produzione limitata a 1.000 esemplari e un prezzo fissato a 4.500 euro in Europa.
IL PROGETTO LOVEFROM E LA PARTNERSHIP CON BALMUDADopo l'uscita da Apple nel 2019, Jony Ive ha fondato LoveFrom, uno studio indipendente che nel tempo ha accolto gran parte dei designer che lo avevano affiancato a Cupertino. Negli anni, lo studio ha firmato diversi progetti, dal Red Nose per la campagna benefica Red Nose Day al sigillo del premio ambientale Terra Carta, passando per un ridisegno di Airbnb. Recentemente, è stato annunciato anche un accordo con OpenAI per la realizzazione di hardware dedicato all'intelligenza artificiale.
La Sailing Lantern rappresenta la nuova collaborazione con Balmuda, azienda giapponese di design e manifattura nota per i suoi prodotti raffinati e di precisione. Ive ha sottolineato il valore personale e professionale del progetto:
"È stato un considerevole onore e un enorme piacere creare la nostra lanterna con Gen e il suo meraviglioso team di Balmuda. Da ragazzo adoravo la vela e trascorrevo il mio tempo in acqua. La nostra lanterna è stata creata e costruita per condizioni marittime. Pur utilizzando materiali, forme e architetture di prodotto nuove, conserva una rassicurante familiarità con le lanterne nautiche e le lampade di Fresnel del passato, i cui progetti sono stati sviluppati per rispondere agli stessi rigorosi requisiti funzionali".
Sulla stessa linea si è espresso Gen Terao, fondatore di Balmuda:
LE CARATTERISTICHE DELLA SAILING LANTERN"Quando Jony mi ha mostrato per la prima volta la Sailing Lantern, è stato come un viaggio nel tempo: una fiamma antica catturata in una forma moderna. L'oceano ha sempre chiamato l'umanità all'avventura e questo design protegge quella luce senza tempo in un acciaio inossidabile elegante. Collaborare con Jony e il team di LoveFrom è stato fonte di ispirazione, e sono grato di aver potuto creare qualcosa di romantico e duraturo".
Il design della lanterna è improntato alla semplicità e alla precisione, frutto di un processo di ingegneria meticoloso. Sarà disponibile in acciaio inossidabile lucidato, con dettagli in oro per la protezione della lente e per alcuni componenti. Ogni esemplare è stato pensato per essere facilmente manutenuto, smontato e riparato, nonché riciclato a fine vita.
Tra gli elementi distintivi si nota il laccetto in poliestere testurizzato, resistente a sale, sole e olio, fissato con un bottone in acciaio inossidabile resistente alla corrosione. La finitura dei materiali è stata ottimizzata per durata e integrità: vetro lucidato con estrema precisione, acciaio lavorato a macchina con superfici specchiate, sabbiate e trattate con elettroplaccatura per garantire resistenza nel tempo.
La gestione della luce avviene tramite un unico selettore che regola sia la luminosità sia la temperatura colore, passando da tonalità fredde a calde. La qualità dell'illuminazione evoca il calore di una fiamma, pur mantenendo la praticità di due LED integrati, di una batteria ricaricabile e di controlli digitali.
Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, ha commentato il nuovo prodotto osservando: "Il più recente design di Jony Ive è una lanterna da navigazione. Mi ricorda il Mac Pro del 2019". Un'associazione che risulta evidente osservando la struttura metallica della lanterna, con linee e dettagli che riportano alla memoria il controverso design del computer professionale presentato da Apple nel 2019.