Judas, il titolo del creatore di Bioshock ha una meccanica quasi rivoluzionaria

https://www.hdblog.it/games/articoli/n629731/judas-dettagli-villainy-sistema-come-funziona/

HDblog.it Aug 28, 2025 · 1 min read
Judas, il titolo del creatore di Bioshock ha una meccanica quasi rivoluzionaria
Share this

Ghost Story Games, lo studio fondato dal creatore di BioShock (che attualmente naviga in pessime acque), Ken Levine, ha rotto un lungo silenzio pubblicando il primo dev log ufficiale per il suo attesissimo gioco (lo trovate in Fonte), Judas. Dopo anni di sviluppo, questo aggiornamento offre finalmente uno sguardo approfondito su una delle meccaniche di gioco principali, un sistema dinamico chiamato "Villainy" in cui il principale antagonista della storia non è predeterminato, ma viene scelto dalle azioni – o dalle omissioni – del giocatore stesso.

A differenza di titoli come BioShock, dove i cattivi sono figure fisse, in Judas il giocatore interagirà con tre personaggi centrali, i "Big 3" (Tom, Hope e Nefertiti). Le azioni del giocatore potranno trasformarli in amici e alleati, ma, come spiega lo studio, ignorarne uno a sufficienza lo trasformerà nel Cattivo. A quel punto, il personaggio tradito otterrà una nuova serie di poteri con cui cercherà attivamente di sabotare gli obiettivi del giocatore.

Lo studio ammette di essersi ispirato al celebre Nemesis System di La Terra di Mezzo: L'Ombra di Mordor, ma precisa che l'obiettivo di Judas è diverso e più intimo. Il gioco si concentrerà sulla conoscenza profonda di questi tre personaggi, che competeranno per l'attenzione del giocatore con favori, tangenti e segreti. Lo scopo è rendere la scelta di chi tradire emotivamente molto difficile e far sì che perdere uno di loro sia come perdere un amico.

Questo primo dev log arriva dopo che lo studio ha recentemente completato un playtest interno della funzione Villainy, un'importante pietra miliare nello sviluppo del gioco. Per quanto riguarda la data di uscita, Ghost Story Games ha dichiarato che non la annuncerà finché non sarà assolutamente certa di poterla rispettare, per evitare rinvii. Tuttavia, la casa madre, Take-Two Interactive, ha lasciato intendere all'inizio di questo mese che il gioco potrebbe arrivare nel corso del 2026.