Justin Timberlake e la malattia di Lyme: “Mi stava distruggendo, ora so cosa ho”

https://www.alfemminile.com/attualita/cos-e-malattia-di-lyme-sintomi-di-justin-timberlake-problemi-durante-il-tour-forget-tomorrow-si-guarisce/

(La redazione di fem) Aug 01, 2025 · 4 mins read
Justin Timberlake e la malattia di Lyme: “Mi stava distruggendo, ora so cosa ho”
Share this

Dopo mesi di voci e critiche sulle sue performance, Justin Timberlake ha rivelato di essere affetto dalla malattia di Lyme, un’infezione debilitante causata da un batterio trasmesso dalle zecche. Il cantante ha parlato apertamente del suo calvario fisico e mentale durante il tour mondiale Forget Tomorrow. Ma che cos’è davvero la Lyme, come si manifesta e cosa comporta?

Justin Timberlake in concerto interrompe lo show per aiutare una fan

Paura dietro le quinte: la confessione di Justin Timberlake, "Ho la malattia di Lyme"

Un palco pieno di luci, applausi e migliaia di fan. Ma dietro le quinte, Justin Timberlake stava combattendo una battaglia invisibile. Al termine del suo tour mondiale Forget Tomorrow, la pop star ha rivelato pubblicamente su Instagram di aver ricevuto una diagnosi di malattia di Lyme, dopo mesi di sintomi debilitanti.

“Convivere con questa malattia può essere estremamente debilitante, sia mentalmente che fisicamente” ha scritto il cantante in un post che ha immediatamente fatto il giro del mondo. “Quando ho ricevuto la diagnosi sono rimasto scioccato, ma almeno ho capito perché mi sentivo così male sul palco”.

Durante il tour, alcune sue esibizioni erano state aspramente criticate per la “scarsa energia” e i continui malesseri visibili. Oggi, quelle performance assumono un altro significato.

I sintomi che non andavano via: i problemi durante il criticato tour Forget Tomorrow

Timberlake ha spiegato di aver sofferto di nausea, affaticamento estremo e dolori neuropatici ricorrenti: sintomi comuni nella malattia di Lyme, ma spesso difficili da ricondurre subito alla patologia.

“Ogni sera era una decisione: cancellare o salire sul palco. Ho scelto di andare avanti, ma ora posso dirvi perché è stato così difficile” ha aggiunto il cantante. Il sostegno della moglie Jessica Biel e dei figli Silas e Phin è stato fondamentale: “Nulla è più potente del vostro amore incondizionato. Sto tornando da voi”.

Che cos’è davvero la malattia di Lyme

La malattia di Lyme è un’infezione causata dal batterio Borrelia burgdorferi, trasmesso all’uomo attraverso la puntura di zecche infette, in particolare quelle del genere Ixodes. È diffusa soprattutto in Nord America e in alcune zone dell’Europa e dell’Asia.

Nelle fasi iniziali, può manifestarsi con febbre, mal di testa, stanchezza e una caratteristica eruzione cutanea detta erythema migrans, che si espande a forma di bersaglio. Ma se non trattata tempestivamente con antibiotici, può evolvere in sintomi cronici e invalidanti.

Una malattia subdola e lunga da combattere (si può guarire?)

Il vero problema della Lyme è la sua capacità di mimetizzarsi. Può colpire articolazioni, muscoli, sistema nervoso e perfino l’umore. Alcuni pazienti, anche dopo la cura, continuano a soffrire di sintomi persistenti per mesi o anni: è il cosiddetto “sindrome post-trattamento”.

Non esiste ancora un vaccino disponibile al pubblico, ma negli Stati Uniti si stanno testando nuove soluzioni per prevenire l’infezione. Intanto, la prevenzione è fondamentale: evitare aree infestate da zecche, indossare abiti lunghi durante le escursioni nei boschi e controllare il corpo dopo ogni uscita.

Timberlake non è il solo: le star colpite dalla Lyme

Justin Timberlake si aggiunge a una lunga lista di celebrità che hanno raccontato la loro esperienza con la malattia di Lyme. Tra queste, Justin Bieber, Avril Lavigne, Shania Twain: tutte voci che, a loro modo, hanno messo sotto i riflettori una patologia ancora poco conosciuta.

In particolare, Avril Lavigne ha raccontato di essere rimasta a letto per mesi, incapace di camminare o parlare. Anche Justin Bieber, che ha parlato pubblicamente della sua diagnosi nel 2020, aveva ricevuto critiche per il suo aspetto e la poca energia durante i concerti.

L’impatto sulla vita quotidiana e sul lavoro

Convivere con la malattia di Lyme può significare modificare radicalmente il proprio stile di vita. L'energia cala, i dolori sono continui, e anche le attività più semplici diventano faticose. Non sorprende quindi che Justin Timberlake abbia affrontato un dilemma durante il tour: fermarsi o resistere.

La scelta di andare avanti, nonostante tutto, è stata una scommessa emotiva. Oggi, con il tour finito e la diagnosi ufficiale, Timberlake spera che parlare apertamente della malattia possa aiutare altri a sentirsi meno soli: “Non cerco compassione, ma consapevolezza”.

Cosa possiamo fare

La lezione che arriva da questa storia è chiara: la malattia di Lyme è reale, seria, e spesso sottovalutata. Riconoscere i sintomi, effettuare controlli precoci e non sottovalutare il malessere persistente sono i primi passi.

Inoltre, ascoltare chi ne soffre è altrettanto importante: chi convive con questa patologia ha spesso bisogno di comprensione più che consigli. Anche per questo, la scelta di Timberlake di raccontare pubblicamente la sua condizione rappresenta un gesto prezioso.

Si può contrarre la malattia di Lyme solo andando ai concerti?