A quanto pare ci siamo, Kena Mobile sta per lanciare la sua eSIM: secondo i sempre informatissimi ragazzi di MondoMobileWeb, l’operatore ha già iniziato a informare i suoi venditori. Per ora è ancora tutto molto ipotetico, ma qualcosa si muove: la stessa fonte afferma che il sistema di vendita è già stato predisposto per la nuova tecnologia, anche se naturalmente per ora non funziona.
A quanto pare, in una prima fase le eSIM saranno disponibili solo presso i rivenditori autorizzati, ma in seguito si potranno anche comperare online in autonomia. La distribuzione sarà completamente digitale - si riceveranno tramite email e si attiveranno semplicemente inquadrando un codice QR contenuto nella missiva, esattamente come avviene già da tempo con TIM, l’operatore di rete proprietario del marchio Kena.
L’arrivo delle eSIM presso Kena è tutt’altro che una sorpresa per chi segue un po’ da vicino i movimenti dell’operatore. Tutto parte dal passaggio alla nuova piattaforma tecnologica di TIM, che è iniziato già qualche mese fa, abbandonando quindi la vecchia Noverca; chi ha attivato un abbonamento nel 2025 dovrebbe avere ricevuto la nuova Half SIM Green che è già registrata sulla nuova rete, mentre la migrazione degli abbonati meno recenti è iniziata nelle scorse settimane.
Guarda caso, con la nuova piattaforma tecnologica è arrivata anche la connettività di rete 5G, mentre la vecchia era ancorata al 4G, oltre a qualche funzionalità più avanzata come i messaggi che avvisano se qualcuno ha provato a chiamarci mentre eravamo occupati con un’altra conversazione o, al contrario, se si è liberata la linea del numero che abbiamo provato a chiamare prima ma era occupato. Seguendo lo stesso ragionamento, è lecito assumere che in futuro arriverà anche il supporto alle chiamate su rete Wi-Fi