l pubblico italiano ha accolto con entusiasmo Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito, il nuovo capitolo della saga anime più seguita degli ultimi anni. Nel suo primo fine settimana di programmazione, il film prodotto da Crunchyroll e distribuito da Eagle Pictures ha registrato un incasso di 2,65 milioni di euro, conquistando la vetta del box-office nazionale. Non solo: ha anche stabilito l’opening day più alto di sempre per un anime in Italia, confermando l’attesa straordinaria che circondava l’uscita.
Prima di approdare nelle sale italiane, il film aveva già scritto pagine importanti al botteghino internazionale. In Giappone ha superato i 210 milioni di dollari, entrando di diritto tra i titoli più visti della storia del cinema locale, mentre negli Stati Uniti ha raccolto 70 milioni di dollari, con la miglior apertura mai registrata per un film d’animazione giapponese. Un risultato che rafforza la percezione di Demon Slayer come vero e proprio evento globale, capace di attrarre appassionati e curiosi ben oltre il tradizionale pubblico degli anime.
La regia porta ancora una volta la firma di Haruo Sotozaki, già dietro agli altri progetti animati del franchise. Il film rappresenta l’avvio di una trilogia che conclude la storia nata dal manga di Koyoharu Gotoge, uno dei più venduti di sempre con oltre 150 milioni di copie. Al centro rimane la vicenda di Tanjiro Kamado, giovane che dopo la tragedia della propria famiglia sceglie di unirsi al Demon Slayer Corps per salvare la sorella Nezuko, trasformata in demone. In questa nuova fase, la lotta raggiunge il cuore dell’Infinity Castle, la misteriosa fortezza che ospita il nemico principale, Muzan Kibutsuji.
Il percorso di Tanjiro e dei suoi compagni Zenitsu e Inosuke è stato scandito da battaglie memorabili, condivise anche con gli Hashira, i guerrieri più potenti dell’organizzazione. Chi ha seguito la serie ritroverà nel film i riferimenti ai capitoli precedenti: dal combattimento a bordo del Mugen Train fino alle missioni nell’Entertainment District e nello Swordsmith Village, passando per gli allenamenti estenuanti che precedono lo scontro finale.