Kimono fever, il capo transizionale più cool dell'estate 2025 è proprio lui

https://www.alfemminile.com/stili-e-tendenze/kimono-estate-2025-tendenza/

(La redazione di fem) Jul 16, 2025 · 3 mins read
Kimono fever, il capo transizionale più cool dell'estate 2025 è proprio lui
Share this

Il kimono è uno dei capi più iconici e affascinanti della moda, con radici antiche e uno spirito sorprendentemente attuale. Oggi è un vero e proprio essential del guardaroba contemporaneo: versatile, adatto a ogni stagione e, soprattutto, capace di fondersi con stili diversi.

Sofisticato e chic, ma anche rilassato e disinvolto, per l'estate 2025 il kimono si impone come l’alternativa più cool al blazer e cardigan Un jolly di stile che trasforma ogni outfit con un tocco inaspettato, perfetto tanto per le giornate in città quanto per le serate più informali.

Stile parigino: 4 modi di portare i pantaloni in estate visti per le strade della capitale francese

Caratterizzato dalla sua inconfondibile forma a T e dalle maniche ampie, dietro la sua apparente semplicità si nasconde una struttura raffinata che da sempre conquista come pochi altri capi sanno fare. Senza dubbio si annovera tra quei pezzi furbi che si infilano in valigia una volta e si usano mille: la mattina sopra il costume, il pomeriggio con shorts e top bianco, la sera con sandali gioiello e un rossetto deciso. Et voilà: dall’ombrellone all’aperitivo con un solo gesto.

E se pensate che sia solo l’ennesima tendenza da fashion week, fermatevi subito: il kimono, nella sua versione rivisitata, è l’equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Lontano anni luce dalla sua forma originaria, ma sempre fedele al suo DNA scenografico, oggi si indossa aperto, sciolto, morbido, spesso con una cintura che lo trasforma in abito, ciascuna a secondo della propria interpretazione personale .

Pattern etno-chic, sete fluide e dettagli couture

Le passerelle lo hanno consacrato, ma è lo street style a renderlo virale. Tra stampe floreali che fanno subito giardino zen e motivi geometrici ispirati agli anni Settanta, c’è solo l’imbarazzo della scelta. E i tessuti? Leggeri, svolazzanti, a prova di afa. Dalla seta alla viscosa, il kimono si muove con voi, non contro di voi.

Per chi ama il minimalismo, ci sono versioni monocolore che puntano tutto sulla linea, per chi, invece, non ha paura di osare, via libera a ricami, frange danzanti e persino inserti in pizzo

Come indossarlo senza sembrare travestite da geisha

Il segreto, come sempre, sta nella combinazione degli elementi e per evitate il mood cosplay basta mescolarlo a pezzi basic: un cinquetasche in denim, una canotta bianca, sandali bassi o mules. Per le sere d’estate, basta un modello lungo fino ai piedi, magari in nero satinato con ricami preziosi e una clutch gioiello. Vi accorgerete che, con pochissimo, sembrerete appena uscite da un cocktail party a Tokyo, ma senza jet lag.

Multitasking e multilike

Perché ci piace cosi tanto?

  • Versatilità senza stagioni: si adatta facilmente a look casual o eleganti, perfetto sopra il costume, con jeans o come abito da sera.

  • Stile immediato e senza sforzo: basta indossarlo per dare personalità e carattere anche all’outfit più semplice.

  • Comfort e leggerezza: ampio, fluido e traspirante, è l’alleato ideale nelle giornate calde senza rinunciare a un tocco fashion.

Un tempo erano il blazer, il cardigan o il giacchino di jeans a salvarvi nei momenti di dubbi amletici davanti all'armadio. Ora è il kimono. Meno rigido, più femminile, infinitamente più fresco. E soprattutto: fa scena. Mettetelo e tutti penseranno che abbiate passato ore a costruire il vostro look, quando in realtà vi siete alzate, l’avete infilato e siete uscite di casa con meravigliosa nonchalance.