KTM 300 EXC Hardenduro 2026, per chi deve affrontare l’enduro più difficile

https://www.hdmotori.it/ktm-300-exc-hardenduro-2026/

HDblog.it Oct 01, 2025 · 2 mins read
KTM 300 EXC Hardenduro 2026, per chi deve affrontare l’enduro più difficile
Share this

KTM ha annunciato la nuova 300 EXC Hardenduro 2026, la moto pensata per affrontare le competizioni più dure al mondo e sviluppata in collaborazione con il pluricampione Manuel Lettenbichler. Dopo la nuova gamma EXC 2026 e la EXC 6DAYS 2026, KTM propone un pacchetto tecnico aggiornato e una dotazione che rende la 300 EXC HARDENDURO pronta ad affrontare le sfide enduro più estreme.

Caratteristiche e novità

Tra le principali novità della versione 2026 ci sono gli interventi sulle sospensioni. All’anteriore debutta una nuova forcella WP XACT da 48 millimetri a cartuccia chiusa, dotata di un sistema di precarico regolabile manualmente, senza bisogno di attrezzi. Questa soluzione consente un’escursione di regolazione di 4 millimetri e contribuisce a ridurre il peso complessivo della moto di circa 200 grammi. Anche il monoammortizzatore WP XPLOR PDS è stato aggiornato per migliorare trazione e bilanciamento in ogni condizione.

Il sistema di raffreddamento è stato affinato con l’introduzione di una ventola radiatore di serie, una nuova chiusura del tappo filettata che semplifica l’apertura e un tappo di protezione per il connettore CPC del carburante, pensato per evitare l’ingresso dello sporco e proteggere da urti accidentali.

Dal punto di vista elettronico, la versione 2026 della 300 EXC HARDENDURO adotta una nuova centralina elettronica dedicata all’offroad posizionata sotto la sella, che sostituisce relè e fusibili con un sistema a commutazione controllata. In caso di guasto, il pilota può individuare subito il problema grazie a un LED di stato dedicato. Inoltre, grazie al commutatore al manubrio, è possibile selezionare rapidamente tra due mappe motore con la prima che offre una risposta più lineare, ideale per i tratti tecnici e controllati, mentre la seconda propone un’erogazione aggressiva, per sfruttare tutta la coppia nei momenti più impegnativi.

L’ergonomia è stata progettata pensando alle esigenze di chi guida in piedi per gran parte del tempo. Il profilo della sella, infatti, è lineare e rivestito con un materiale ad alta aderenza, mentre il telaietto posteriore in alluminio e poliammide assicura leggerezza e robustezza. Le superfici di contatto sono state ottimizzate per migliorare il controllo con le gambe e per evitare l’accumulo di fango, rendendo la moto più gestibile anche sul bagnato.

Design e dotazioni

Esteticamente la nuova 300 EXC HARDENDURO si distingue per la grafica esclusiva con base bianca, dettagli neri e telaio arancione lucido. Il kit prevede anche cerchi neri, mozzi anodizzati arancioni, manopole ODI extra soft e paramani chiusi.

Anche la dotazione tecnica conferma la vocazione racing del modello con il disco freno anteriore flottante, quello posteriore pieno e dotato di protezione e filo di sicurezza. Il paramotore è di serie, così come le cinghie di sollevamento, indispensabili nelle gare più impegnative. I cerchi sono abbinati a pneumatici Metzeler 6 Days Extreme, che garantiscono affidabilità sui percorsi più insidiosi.

Alimentata da una batteria agli ioni di litio da 2 Ah, la moto adotta un avviamento elettrico rapido e sicuro, con un cablaggio ottimizzato per essere facilmente accessibile sotto la sella. Il serbatoio trasparente in polietilene permette di controllare rapidamente il livello di carburante e integra un sistema di fissaggio migliorato che riduce l’usura del telaio.

Prezzi e disponibilità