In occasione degli US Open 2025, IBM e USTA - cioè la United States Tennis Association che organizza il major - hanno annunciato una nuova serie di esperienze digitali alimentate dall'AI per l'edizione di quest'anno che ha preso il via lunedì. Le funzionalità, progettate per offrire ai milioni di appassionati di tennis in tutto il mondo, assicurano la copertura personalizzata e ininterrotta nelle due settimane in cui si articola l'appuntamento del Grande Slam.
Tra queste c'è Match Chat, un assistente interattivo basato sull’AI di IBM e disponibile durante e dopo tutti i 254 match di singolare. I tifosi possono interagire con lo strumento selezionando un prompt precompilato o digitando la propria domanda su argomenti come statistiche dei giocatori, informazioni sul match (ad esempio “chi ha convertito più punti break nel match?") e persino conoscere la pronuncia corretta dei nomi di chi è in campo.
Inoltre, a disposizione degli spettatori, c'è una versione migliorata di IBM SlamTracker, che offre la probabilità di vittoria in tempo reale per ogni match di singolare. Lo strumento si aggiorna quasi in tempo reale con proiezioni sulle percentuali di vittoria, che possono cambiare durante ogni match e che sono basate sull'analisi alimentata dall'AI delle statistiche dei giocatori, dell'opinione degli esperti e dello specifico momento del match. Per le analisi post-match, l'AI Commentary offre commenti audio generati dall'AI con sottotitoli in inglese per gli highlights video degli incontri maschili e femminili.
Completano le funzionalità di quest'anno i Key Points, che elaborano sintesi di articoli sotto forma di punti e mettono a disposizione dati del torneo e analisi degli incontri sia sull'app sia sul sito web US Open. Basta utilizzare il pulsante in cima alla pagina dell'articolo per ricevere una sintesi di tutte le azioni che i tifosi vogliono seguire.