L'AI di WhatsApp ora ti ascolta: come funziona la nuova chat vocale

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n627220/whatsapp-meta-ai-chat-vocale/

HDblog.it Aug 02, 2025 · 2 mins read
L'AI di WhatsApp ora ti ascolta: come funziona la nuova chat vocale
Share this

L'assistente AI di Meta integrato in WhatsApp si arricchisce di una potente funzionalità. La novità consiste nella possibilità di avviare una conversazione vocale in tempo reale con Meta AI, una caratteristica che la piattaforma sta distribuendo agli utenti iscritti al programma beta su iOS, dopo un primo lancio su Android.

Sebbene la comodità di un assistente sempre pronto ad ascoltare sia innegabile, è proprio questo aspetto a sollevare le maggiori perplessità. La chat vocale, infatti, può continuare a funzionare in background anche quando si passa ad altre applicazioni. Questo significa che, una volta attivata, l'AI di Meta ha la capacità di "ascoltare" non solo durante l'uso attivo di WhatsApp, ma potenzialmente in qualsiasi momento, espandendo in modo significativo il perimetro della raccolta dati ben oltre i confini della singola app di messaggistica.

Per gli utenti del mondo Apple, c'è un piccolo ma fondamentale dettaglio che fa la differenza. Il sistema operativo iOS, per sua natura attento alla privacy, mostrerà un pallino arancione nell'angolo in alto a destra dello schermo ogni volta che il microfono è in uso. Questa è una misura di sicurezza a livello di sistema che WhatsApp non può disattivare, fornendo così un avviso visivo costante e inequivocabile del fatto che l'AI è in ascolto. Anche se si decide di silenziare temporaneamente il microfono durante la sessione con l'AI, l'indicatore arancione rimarrà visibile, a perenne memento della connessione attiva. Questa trasparenza imposta da Apple diventa uno strumento fondamentale per la consapevolezza dell'utente.

La funzione si attiva toccando una nuova icona a forma di onda sonora, presente nella scheda delle chat o, in alcuni casi, in quella delle chiamate. Con questa mossa, Meta punta a colmare il divario con altri chatbot concorrenti che già da tempo offrono interazioni vocali, rendendo la sua AI più competitiva e integrata nell'esperienza quotidiana.

Tuttavia, il prezzo di questa evoluzione è un invito alla cautela: gli utenti dovranno essere molto più consapevoli di ciò che dicono quando la funzione è attiva in background, per evitare di condividere involontariamente informazioni sensibili. Attualmente, la distribuzione è limitata agli utenti che utilizzano la versione beta più recente di WhatsApp per iOS, accessibile tramite l'app TestFlight, e si estenderà gradualmente nelle prossime settimane.