La funzione Jump Ahead, 'passa avanti', ha fatto la sua comparsa anche sull'app per Android TV. La nuova funzione, alimentata dall'AI, tiene traccia del comportamento degli altri utenti, evidenziando gli spezzoni dei video più noiosi e che, dunque, vengono saltati più frequentemente.
Come potete immaginare, la casistica più frequente riguarda le lunghe interruzioni pubblicitarie, cioè le sponsorizzazioni, da cui però dipende il grosso delle entrate degli youtuber (e dalle quali YouTube non prende un centesimo, ma guarda un po'). La funzione continua ad essere un'esclusiva degli abbonati a YouTube Premium, che in Italia costa 13,99€ al mese (no, usare la VPN per abbassare il prezzo non funziona più).
Dopo una prima fase di testing, la novità è stata introdotta in punta di piedi la scorsa settimana, e si sta diffondendo gradualmente su un numero crescente di account e piattaforme. Ora è il turno di YouTube per Android TV, dopo la prima apparizione sulle versioni desktop e mobile dell'app. Se su quest'ultime Jump Ahead fa comparire un pulsante che invita l'utente a saltare lo spezzone del video attualmente in riproduzione, su Android TV il funzionamento è leggermente diverso.
Utilizzando il telecomando, è possibile avanzare nel video e notare un messaggio nell’angolo in alto a destra. Se si preme una seconda volta in modo rapido, compare l’avviso “Jumping over commonly skipped section” e il player si sposta direttamente alla sezione del video che altri utenti hanno considerato più interessante. Per rendere il processo più semplice, è sufficiente premere due volte il tasto 'ok' (o equivalenti) del telecomando.