L'allerta terremoti introdotta da Google su Android già da qualche anno sta per approdare anche al polso, sugli smartwatch equipaggiati con Wear OS. La novità viene menzionata nel changelog dell'aggiornamento di giugno 2025 (25.21) di Google Play Services: come di consueto in questi casi, prima che la funzionalità effettiva divenga disponibile su larga scala potrebbe servire del tempo. Dal momento che sembra si tratterà di una semplice estensione della notifica Android, e non di una soluzione on-device, è plausibile che la distribuzione sia vicina.
Ma come funzione l'allerta terremoti? Google sfrutta i sensori degli smartphone Android come una rete per rilevare i primi segnali di un terremoto - l'onda P - in anticipo rispetto all'onda S, più distruttiva. Sebbene non sia infallibile, questo sistema fornisce alcuni preziosi secondi di preavviso prima che un terremoto si manifesti pienamente, ed è disponibile in ampie porzioni del globo. Ora sarà possibile essere avvertiti del pericolo imminente anche laddove non si stia prestando attenzione allo smartphone, purché invece si stia indossando uno smartwatch Wear OS connesso ad un telefono Android.