L'app di Google Keep abbandona Apple Watch a poche ore dal debutto di Calendar

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n623785/apple-watch-addio-app-google-keep/

HDblog.it Jul 01, 2025 · 1 min read
L'app di Google Keep abbandona Apple Watch a poche ore dal debutto di Calendar
Share this

A poche ore dalla pubblicazione di Calendar su watchOS, Google ha rimosso l'applicazione di Google Keep per Apple Watch con il più recente aggiornamento dell'app per iOS (versione 2.2025.26200). La mossa, che ha colto di sorpresa molti utenti, elimina la possibilità di accedere alle proprie note direttamente dal polso, lasciando invariata l'esperienza su iPhone e iPad.

L'app di Keep per Apple Watch, rilasciata originariamente nel 2019, non riceveva aggiornamenti significativi da anni, tanto da mantenere ancora la vecchia icona. Nonostante la mancanza di funzionalità moderne come le complicazioni per i quadranti, l'applicazione continuava a funzionare, offrendo un modo rapido e comodo per consultare note e liste, ad esempio durante la spesa. È interessante notare come questa mossa arrivi poco prima del rilascio di watchOS 26, previsto per l'autunno, che introdurrà per la prima volta un'app Note nativa sull'Apple Watch.

Curiosamente, anche altre importanti applicazioni Google per Apple Watch versano in uno stato di semi-abbandono. L'app di YouTube Music, ad esempio, non riceve aggiornamenti di rilievo da tempo e funziona solamente come un telecomando per l'app su iPhone, senza offrire il download di brani per l'ascolto offline. Analogamente, Google Maps per watchOS è un'applicazione praticamente ridotta all'osso, risalente al 2020, che si limita a mostrare indicazioni sul tragitto in corso, a differenza della sua controparte per Wear OS che permette ricerca e navigazione complete dal polso.

Insomma, è chiaro che Google abbia un rapporto molto contraddittorio nei confronti di watchOS. Probabilmente da un lato c'è la tentazione di abbandonare la piattaforma per dare maggior valore a Wear OS, ma dall'altro l'ingente mole di utenti presenti su iPhone e Apple Watch rende difficile prendere una posizione così netta. Non sapendo che strada prendere Google offre esperienze molto basilari per le app fondamentali, mentre è sempre più chiaro l'intento di rimuovere quelle superflue.