L'audio di IKEA dopo l'addio a Sonos: facile, immediato ed economico

https://www.hdblog.it/altadefinizione/articoli/n624737/ikea-audio-matter--bluetooth-prezzi/

HDblog.it Jul 09, 2025 · 2 mins read
L'audio di IKEA dopo l'addio a Sonos: facile, immediato ed economico
Share this

La rivoluzione IKEA nel campo audio, dopo la rottura con Sonos, è diventata chiara nelle scorse ore grazie a una serie di annunci. I punti cardine della nuova direzione sono chiari: più semplicità d’uso e prezzi più abbordabili. Gli ingredienti chiave? Matter, Bluetooth e tecnologie più specifiche come per esempio Spotify Tap. Abbiamo già il primo prodotto che incarna la nuova filosofia: si chiama Blomprakt, ed è uno speaker Bluetooth con luce a LED - oppure, vista dall’altra angolazione, una lampada da tavolo con speaker Bluetooth integrato nella base. Costerà un centinaio di euro, più o meno la metà del più economico prodotto Symfonisk realizzato in partnership con Sonos (e non ha nemmeno la luce).

Il mese scorso IKEA aveva presentato uno speaker ancora più economico: si chiama Nattbad e costa appena 40€. Questo è già acquistabile, a differenza di Blomprakt che dovrebbe arrivare a ottobre. È disponibile in diversi colori, grazie al Bluetooth 5.3 permette di collegare tra loro più speaker (l’impianto rimane mono, ma da più sorgenti) e ha un tasto dedicato a Spotify Tap, appunto, grazie al quale è possibile riprendere la riproduzione di musica e altri contenuti esattamente da dove la si era interrotta sul proprio smartphone, tablet o PC. Spotify Tap richiede ovviamente un account Spotify, ma non necessariamente un abbonamento premium: funziona anche con il piano gratuito supportato dalla pubblicità.

Alta definizione 07 Mag

È abbastanza evidente che IKEA e Sonos hanno semplicemente due visioni molto differenti sul mondo degli impianti audio: Sonos preferisce approcci più raffinati e costosi, un po’ più di esclusività e fa affidamento su tecnologie un po’ meno immediate (e sorvoliamo sul disastro della nuova app che ha avuto un enorme impatto negativo sulla reputazione del brand). Per contro, IKEA ha detto che ha in cantiere almeno una decina di speaker Bluetooth diversi, grazie in particolare alla partnership con la designer Tekla Evelina Severin meglio nota come Teklan, che dovrebbero arrivare sul mercato da qui a fine anno: nessuno costerà più di 100 euro. Tra questi dovrebbe esserci anche uno speaker a batteria di forma piatta, con sopra un vassoio per chiavi, monete e altri piccoli oggetti. La partnership con Sonos è finita senza particolari drammi o conflitti, almeno stando a quanto racconta IKEA ai colleghi di The Verge. Ciò non toglie che il colosso svedese abbia imparato molto dal punto di vista di sviluppo prodotti e gestione dei fornitori.

Guardando più nel lungo termine, IKEA e l’intero settore sta lavorando per rendere Matter uno standard anche dal punto di vista audio, il che dovrebbe finalmente portare sul mercato un protocollo wireless multi-room e multi-canale davvero universale e aperto. Ma ci vorrà ancora del tempo.