L’estate è sinonimo di vacanze e serenità, ma per chi resta in città quello tra giugno e settembre può essere un periodo critico sotto molti aspetti. Nei condomini semi-deserti, l’assenza dei vicini può alterare gli equilibri di convivenza, causando rumori insoliti, pacchi abbandonati, poco scambio, presenze sospette o semplicemente un ambiente condominiale disordinato.
Laserwall, azienda leader nei servizi digitali per il condominio, ha analizzato le 7 situazioni fastidiose più comuni per chi rimane a casa mentre i vicini sono in vacanza e come si possano gestire con l'aiuto della digitalizzazione.
Furti e intrusioni
Si sa, in estate si verifica un fisiologico aumento di furti e intrusioni a causa del maggior numero di appartamenti lasciati incustoditi. La mancanza di movimento negli androni rende più facile per i malintenzionati agire indisturbati. Per questo, è consigliabile installare un sistema di allarme con controllo remoto per monitorare la propria abitazione.
Le bacheche digitali Laserwall, installate negli ingressi dei palazzi, possono essere abilitate per la videosorveglianza grazie alla videocamera a grandangolo integrata. Le registrazioni, archiviate per 48 ore, possono essere fornite alle forze dell’ordine in caso di necessità, garantendo maggiore sicurezza al condominio.
Guasti
Guasti a cancelli, caldaie o pompe dell’autoclave possono causare disservizi prolungati, soprattutto in condominio e con molti dei manutentori chiusi per ferie. Ci sono strumenti come l’app di Laserwall che offrono delle soluzioni, come un accesso rapido ai numeri utili, segnalazione immediata dei problemi agli amministratori e comunicazioni urgenti via smartphone o e-mail. Anche chi è in vacanza resta così informato su guasti e interventi.
Raccolta differenziata
La raccolta differenziata richiede attenzione, soprattutto d’estate quando il caldo e la disattenzione aumentano il rischio di errori. Rifiuti fuori posto, giorni di ritiro sbagliati e smistamento errato causano disagi, cattivi odori e sporcizia negli spazi comuni. Promemoria visivi ben posizionati possono aiutare a mantenere l’ordine, ricordando regole ed eventuali variazioni dovute alle ferie.
Lavori
Durante l’estate, alcuni residenti approfittano dell’assenza dei vicini per ristrutturare. Questo può disturbare chi rimane, trasformando il periodo di riposo in un’esperienza stressante. Oltre a rispettare le fasce orarie, è importante avvisare i condòmini in anticipo: una comunicazione chiara permette a chi rimane di gestire i propri impegni e i potenziali conflitti, evitando malintesi.
Pacchi
Lo shopping online è sempre più popolare per comodità e velocità, ma durante le vacanze estive la ricezione dei pacchi può essere problematica: case vuote, cassette piene e il rischio di mancate consegne o smarrimenti. Per chi vive in condominio, la Amazon Key di Laserwall offre una soluzione pratica, consentendo ai corrieri autorizzati di accedere agli spazi comuni e consegnare i pacchi anche in assenza del destinatario.
Affitti brevi
Gli appartamenti affittati a turisti o a ospiti temporanei, che spesso non conoscono le regole condominiali, possono generare confusione e disagi. Per questo, è fondamentale che gli host comunichino chiaramente le regole condominiali, come gli orari della portineria, la raccolta dei rifiuti, le fasce orarie del silenzio e l’uso degli spazi comuni. Una comunicazione efficace evita fraintesi e garantisce un soggiorno sereno e rispettoso per tutti.
Anziani
Tra chi rimane a casa durante le vacanze ci sono soprattutto gli anziani, che spesso incontrano difficoltà con le attività quotidiane. In mancanza di vicini con cui scambiarsi aiuti, anche commissioni come la spesa o il procurarsi acqua possono diventare un peso. Una casa dell’acqua nel condominio, come l’impianto Laserwall H2O, può essere una soluzione pratica: l’acqua diventa facilmente reperibile per tutti, soprattutto durante i picchi di caldo.