L'inquinamento atmosferico può causare "forme devastanti" di demenza

https://www.hdblog.it/green/articoli/n630901/inquinamento-atmosferico-causa-demenza-studio/

HDblog.it Sep 08, 2025 · 2 mins read
L'inquinamento atmosferico può causare
Share this

Che l'inquinamento sia pericoloso per la salute è un dato di fatto. Ma un nuovo studio della Johns Hopkins University negli Stati Uniti chiarisce in quale modo esattamente danneggi il nostro corpo, dopo aver confermato che – sì – l'esposizione a particolato fine può avere effetti anche "devastanti".

Ebbene, il principale organo a essere intaccato è il cervello. Le particelle sospese nell'aria, che passano nel sangue e arrivano alla testa dopo essere state inalate, provocano il ripiegamento anomalo delle proteine nel cervello, che diventano grumi e causano la cosiddetta demenza a corpi di Lewy, la terza forma di demenza più comune dopo il morbo di Alzheimer e la demenza vascolare.

La scoperta ha profonde implicazioni per la prevenzione di questa malattia. Gli scienziati ora chiedono uno sforzo concertato per ridurre le emissioni derivanti dalle attività industriali e dai gas di scarico dei veicoli, in primis, evidenziando che "a differenza dell'età o della genetica, questo è qualcosa che possiamo cambiare". In breve, afferma il dottor Xiaobo Mao, "le politiche per l'aria pulita sono politiche per la salute del cervello".

Ma in cosa è consistita, esattamente, la ricerca? Be', si è iniziato analizzando le cartelle cliniche di 56,5 milioni di pazienti Medicare statunitensi. Sono state prese in considerazione quelle di coloro che sono stati ricoverati per la prima volta tra il 2000 e il 2014 con il "protein damage" descritto sopra. Guardando ai codici postali dei pazienti, si è scoperto che vivere nelle zone a maggior concentrazione di PM2,5 aumentava il rischio di demenza a corpi di Lewy, mentre aveva un impatto minore sui tassi di un'altra malattia neurodegenerativa del cervello non causata dalle proteine "intossicate".

Come ulteriore verifica, il team ha esposto i topi all'inquinamento da PM2,5 a giorni alterni per 10 mesi. Alcuni erano topi normali, mentre altri erano stati geneticamente modificati per impedire loro di produrre alfa-sinucleina (la proteina che forma i corpi di Lewy). I risultati sono stati sorprendenti: nei topi normali le cellule nervose morivano, causando un restringimento del cervello e declino cognitivo. I topi geneticamente modificati, invece, non sono stati colpiti.

"Mettere insieme i due dati, a mio avviso, indica che esiste una forte correlazione tra l'inquinamento atmosferico e la demenza a corpi di Lewy", commenta uno degli autori senior dello studio. "Pensiamo che sia un fattore determinante molto importante per la demenza". E invita ancora a fare del nostro meglio – tutti – per mantenere pulita la nostra aria.

John Doe

Il particolato è un problema dei motori diesel, non dei motori termici, che infatti non si sarebbero mai dovuti diffondere per la mobilità privata. Una macchina a GPL o metano produce meno particolato dal motore che dalle gomme, e le gomme le hanno anche le EV.

Che poi tutti sti no EV li vedete solo voi, io vedo semplicemente gente che non ha 40mila euro per comprare una macchina, qualsiasi sia il "combustibile" utilizzato.